Prova i paccheri fagioli, cozze e spinaci un mix esplosivo per un risultato speciale, che di certo non deluderà nessuno, sei pronta a scoprire la ricetta?
Siamo soliti preparare i fagioli e cozze, ma oggi ti proponiamo una ricetta diversa aggiungiamo anche gli spinaci e la rendiamo unica, insolita perfetta anche per le grandi occasioni.
Come formato di pasta abbiamo scelto i paccheri e non i soliti spaghetti, scialatielli o linguine, in cucina basta un po’ di fantasia per portare in tavola piatti speciali, ma a zero sbattimento. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Per velocizzare la preparazione puoi usare i fagioli precotti, così dovrai solo cuocere spinai e cozze, che ne dici vuoi provarci anche tu? Ti consigliamo di pulire e cuocere cozze e spinaci e poi prosegui, vedrai che in meno di mezz’ora riuscirai nell’intento. Ecco la ricetta sprint che non ti deluderà, puoi anche preparare questo piatto per le festività natalizie.
Leggi anche: Hai mai preso due toast e li hai impanati e poi messi al forno, sono fantastici cosa aspetti prova la ricetta
Ingredienti per 4 persone
350 g di paccheri
200 g di fagioli cannellini precotti
800 g di cozze
un mazzetto di spinaci
2 spicchi di aglio
prezzemolo fresco q.b.
peperoncino fresco q.b.
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a pulire le cozze, ti diamo qui tutte le indicazioni a riguardo per non sbagliare, clicca qui! Poi mettiamole in un tegame e aggiungiamo un po’ di acqua e lasciamo cuocere con coperchio. Spegniamo quando si saranno aperti i gusci, sgusciamo le cozze e teniamole da parte in un piatto.
Puliamo gli spinaci, laviamo più volte sotto acqua corrente e sbollentiamo in una padella con acqua, teniamo da parte e sminuzziamo un pochino.
Poi mettiamo in una padella l’olio extra vergine di oliva, l’aglio, lasciamo rosolare, aggiungiamo cozze, spinaci e fagioli saliamo, aggiungiamo il prezzemolo fresco e peperoncino.
Leggi anche: Hai mai preparato così gli involtini di melanzane? Io li faccio con le polpette e sono una bomba!
Lasciamo cuocere per una decina di minuti, nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata e lasciamo cuocere i paccheri, poi li scoliamo al dente, mettiamoli in padella e mantechiamo. Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…