Con questi paccheri filanti al forno ti assicuri il pranzo della domenica con una facilità impressionante: metti in tavola e fai felici tutti in un solo giro di pentola!

Se sei alla ricerca di una ricetta scenografica, ma al tempo stesso che non ti faccia stare ore ai fornelli, sei sulla pagina giusta.

paccheri filanti al forno ricettasprint
paccheri filanti al forno ricettasprint

Oggi ti presento questi paccheri filanti al forno, una versione semplice della più classica pasta al forno della nonna con un formato di pasta che tradizionalmente non si usa spesso per questo tipo di preparazione.

Ti stupirà scoprire quanto ci vuole poco a farli: questi paccheri filanti al forno saranno la tua salvezza

Li porti in tavola e catturano l’attenzione in un secondo: il profumo invade la cucina, anticipando ai tuoi commensali la grande bontà di quello che stanno per assaggiare. Non ti dico poi quando inizia a fare le porzioni e si scopre quella consistenza super filante e quasi cremosa che rende tutto così irresistibile che nessuno ti dirà di no al bis ed anzi ti consiglio di farne in più, perchè sono certa che qualcuno passerà anche al terzo piatto per quanto sono buoni!

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di paccheri
  • Un litro di passata di pomodoro
  • 200 gr di pomodorini
  • 150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 250 gr di mozzarella
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Una cipolla

Preparazione dei paccheri filanti al forno

  1. Iniziate prendendo una casseruola capiente e versando un po’ di olio extra vergine d’oliva e di cipolla affettata finemente: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere. Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti, poi aggiungeteli nella casseruola e rosolateli mescolando per un paio di minuti.
  2. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanti tagliate a fettine la mozzarella e fate sgocciolare bene il latte in modo che sia un po’ più asciutta. Controllate la cottura del sugo ed unite anche la passata di pomodoro: regolate di sale, versate un bicchiere d’acqua ed il basilico fresco, coprite e proseguite la cottura per 20 minuti circa.
  3. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, cuocete i paccheri al dente e scolateli: spegnete il sugo e prendete una teglia da forno. Versate i paccheri in un recipiente e conditeli con il sugo di pomodoro, lasciandone da parte un terzo per completare la ricetta. Fatto ciò distribuite uno strato di condimento sul fondo della teglia.
  4. Continuate con uno strato di paccheri, mozzarella e parmigiano, ancora sugo e così via fino a terminare gli ingredienti. Versate il restante condimento in superficie con una bella spolverata di parmigiano e trasferite in forno. Cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti oppure fino a che apparirà leggermente gratinata: estraete e servite subito, filanti e gustosi!