Prepara per pranzo i paccheri mare e monti ti basteranno solo 10 minuti e spendi in tutto 5 euro salvi il pranzo a tutta la famiglia.
Oggi voglio stupirti con una ricetta semplice, ma allo stesso tempo ti farà fare il botto, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato strepitoso. Un piatto a prova di scarpetta, non puoi sottrarti mica? Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Tutto quello di cui hai bisogno è pomodorini, melanzane, carote e un po’ di orata, ne basta un filetto io compro quello surgelato è spinato e pulito e così ottimizzo i tempi. Il sughetto l’ho preparato con i pomodori freschi e devo dire che è stato un successone. Vediamo insieme la preparazione.
Questa ricetta l’ho preparata per la prima volta qualche anno fa quando dovevo smaltire alcune cose che avevo in frigo prima di partire per le vacanze. La preparazione non ti ruberà molto tempo, non dovrai stare ai fornelli più di 10 minuti, un piatto che puoi preparare per la tua famiglia o quando organizzi un pranzo con amici.
Ingredienti per 4 persone
400 g di paccheri
250 g di pomodori san Marzano
Per preparare questo primo piatto laviamo i pomodori, carota e melanzane, poi tagliamo il filetto di orata in pezzi.
Tagliamo a pezzetti le melanzane, i pomodori, mettiamo in una padella antiaderente e ampia l’olio extra vergine di oliva, la carota grattugiata, l’aglio intero e lasciamo rosolare. Uniamo i pomodori, melanzane e orata, saliamo e aggiungiamo poco sale.
Leggi anche: Da quando i peperoni li faccio così, non ho più fatto i fiori di zucchine fritti, ora solo questi mi chiedono
Leggi anche: Pasta fredda all’ortolana 10 minuti ed è in tavola, la combo perfetta gusto e leggerezza in una sola portata
Mescoliamo delicatamente e lasciamo cuocere per 15 minuti giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio, poi aggiungiamo i capperi e il prezzemolo sminuzzato.
Nel frattempo mettiamo acqua abbondante in pentola, portiamo ad ebollizione, saliamo e lasciamo cuocere i paccheri, scoliamoli al dente.
Trasferiamoli nella padella con il condimento e mantechiamo, poi serviamo nei piatti e gustiamo subito! Non si consiglia di conservare!
Buon Appetito!
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…