I paccheri ripieni di funghi sono a dir poco irresistibili, perfetti per il pranzo domenicale, che dici ti piace vuoi prepararli anche tu!
I paccheri ripieni di funghi è uno dei primi piatti che preparo spesso per il pranzo domenicale, tutti ne vanno ghiotti, infatti è sempre un gran successo. Una ricetta che non richiede molto tempo, basta preparare il ripieno e nel frattempo si procede con la cottura dei paccheri.
Il segreto per un ottimo risultato è comprare dei paccheri di qualità, visto che richiede due cotture, prima in pentola con acqua e poi in forno, quindi deve reggere due cottura. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Siamo certi che non appena servirai questi paccheri finiranno in un battibaleno, se dovessero avanzare conserva i paccheri in un contenitore a chiusura ermetica in frigo. Consumare entro un giorno. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Leggi anche: Involtini di frittata all’ortolana: l’antipasto che spaccherà, finirà subito!
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare il sedano e la carota, tagliamo a dadini, poi mettiamo in una padella, aggiungiamo la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva. Lasciamo rosolare un pochino, poi uniamo le salsicce sbriciolate senza il budello. Facciamo soffriggere un po’, uniamo i pomodori un po’ schiacciati ed infine i funghi.
Leggi anche: Rigatoni con pesto di ricotta e mandorle, un piatto veloce veloce che farà impazzire tutti
Passiamo alla cottura dei paccheri, mettiamo in una pentola abbondante acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo i paccheri. Scoliamoli al dente con la schiumarola, mettiamoli su un canovaccio di cotone.
Leggi anche: Cime di rapa e pane tostato: ecco i protagonisti di questo primo piatto, irresistibile è dir poco!
In una ciotola mettiamo il contenuto della padella, aggiungiamo il fiordilatte a dadini, mescoliamo delicatamente. Prendiamo una pirofila da forno, mettiamo un po’ di burro, farciamo man mano i paccheri con il ripieno, poi mettiamo i paccheri ben distesi nella pirofila.
Aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di burro e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 8 minuti, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…
Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…
In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…
Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…
Se vuoi cominciare la giornata con un caffè a regola d'arte e usi ancora la…