Paccheri+alla+siciliana+con+ricotta+%7C+Ricchi+di+gusto+e+semplici+da+preparare
ricettasprint
/paccheri-siciliana-ricotta-ricchi-gusto-semplici-preparare/amp/
Primo piatto

Paccheri alla siciliana con ricotta | Ricchi di gusto e semplici da preparare

Paccheri alla siciliana con ricotta. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda ricca di sapore e di grande effetto scenico che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando dei Paccheri alla siciliana con ricotta. Si tratta di una vivanda ricca di sapore semplicemente fantastica perfetta per essere servita come primo per il pranzo domenicale in famiglia in alternativa alle solite lasagne.

Dall’aspetto invitante e ricca di gusto, potrete preparare questa prelibatezza in pochi minuti seguendo le indicazioni della ricetta. Questo è un primo che piace anche ai piccoli di casa, e non solo: potete quindi annotare sul vostro taccuino questa ricetta tra quelle che vi permetteranno di far mangiare le verdure ai bambini senza sentire i soliti capricci, anzi. Vedrete che saranno proprio i piccini a chiedervi di preparare nuovamente questa gustosa e irresistibile vivanda il prima possibile.

Questa prelibatezza vi piacerà fin dal primo sguardo e al primo boccone sarete conquistati dal sapore sfizioso e gustoso di questa vivanda che vi stupirà con il gusto semplice e, al contempo, sfizioso della sua besciamella morbida e delicata impreziosita con le nocciole tritate e le melanzane fritte che si fonde perfettamente con il sapore più acidulo della passata di pomodoro addolcita dalla presenza della ricotta.

Tutti gli ingredienti necessari per preparare questo manicaretto sono a costo contenuto. Potrete quindi realizzare questo primo con una spesa economica irrisoria e pochissimo sforzo seguendo le indicazioni della ricetta.

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con melanzane e tonno | Perfetta per il pranzo domenicale

Dosi per: 2 porzioni

Realizzato in: minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20-25 minuti circa + i minuti di cottura sul fornello

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una pirofila
  • carta forno
  • un sac à poche senza beccuccio
  • una ciotola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 240 ml di latte scremato
  • origano q.b.
  • 220 g di paccheri
  • sale q.b.
  • 30 g di burro
  • 1 melanzana media
  • 550 ml di passata di pomodoro
  • 40 g di nocciole tostate
  • 30 g di farina
  • 3 cucchiai e mezzo di parmigiano grattugiato
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • olio di semi di girasole q.b.

Paccheri alla siciliana con ricotta, procedimento

Lasciate in ammollo in una ciotola con acqua salata per 30-40 minuti la melanzana lavata e tagliata a cubetti. Nel frattempo, sciogliete a fiamma dolce il burro in un pentolino e unite la farina e poi il latte a filo senza mai smettere di mescolare per avere una besciamella uniforme che farete riposare per qualche minuto prima di inglobarci le nocciole tritate, il parmigiano, il sale e il pepe a proprio piacimento. Trascorso il tempo necessario, scolate i dadini di melanzana e friggeteli in olio di semi in una padella antiaderente.

Paccheri alla siciliana con ricotta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Conservare dolci | i consigli giusti da seguire per quelli fatti in casa

Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle cremose spinaci pinoli e gorgonzola | Immensa bontà!

Ultimata la cottura, fate raffreddare per qualche minuto gli ortaggi fritti prima di strizzarli usando della carta forno e incorporarli alla besciamella. Mescolate con cura per avere un condimento uniforme che farete riposare in frigo. Lessate i paccheri in una pentola d’acqua bollente salata per un paio di minuti in meno del suo tempo di cottura. Passato il tempo necessario, scolate la pasta e lasciatela raffreddare prima di farcirli con la besciamella usano un sac à poche senza beccuccio e adagiarli in una capiente pirofila imburrata e cosparsa con uno strato di passata di pomodoro. Ricoprite la pasta con altra passata e spolverizzatela con dell’origano a proprio piacere. Coprite la pirofila con carta stagnola e infornate a 180° per 20-25 minuti. Ultimati i minuti di cottura, eliminate la stagnola, aggiungete la ricotta e cuocete per altri 5 minuti. Una volta cotto, fate intiepidire questo primo e servitelo.

Paccheri alla siciliana con ricotta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Paccheri alla siciliana con ricotta ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

4 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

5 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

6 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

8 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

9 ore ago