Paccheri+sorprendenti+%7C+un+delizioso+connubio+da+provare
ricettasprint
/paccheri-sorprendenti-un-delizioso-connubio-da-provare/amp/
Primo piatto

Paccheri sorprendenti | un delizioso connubio da provare

Paccheri sorprendenti, scopriamo insieme di quali ingredienti si tratta e il sapore autentico e particolare, pronti in soli 20 minuti.

Paccheri sorprendenti

I paccheri sorprendenti, é un primo piatto da preparare espressamente per una cena o un pranzo veloce con l’obbiettivo di cucinare qualcosa di genuino e nutriente. Il connubio sorprendente che vi proponiamo è quello fra gli anelli di calamaro, dai quali si avverte tutto il profumo del mare, uniti alla cremosità e freschezza della philadelphia, il tutto aromatizzato alla salvia. Il formato di pasta che è tipico campano ha la sensazionale capacità di assorbire i condimenti specialmente quelli saporiti, riuscendo a trasformare anche la più semplice delle ricette in una prelibatezza da leccarsi i baffi. Ovviamente, potete modificare la ricetta aggiungendo o sostituendo gli ingredienti che desiderate e basarvi su ciò che avete a disposizione. Potete, magari, prepare un sugo di pomodoro nel quale far cuocere i vostri calamari e rendere ancor più prezioso il vostro primo piatto, ma vi assicuriamo che anche come lo abbiamo proposto é davvero eccezionale. Profumati, saporiti e gustosissimi a questo primo piatto di paccheri sorprendenti non manca davvero nulla! Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questo piatto sprint davvero facile e prelibato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri ripieni con ricotta melanzane fritte e fior di latte | gustosi
Oppure: Paccheri saporiti alla Mediterranea | Primo strepitoso a base di pesce

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di paccheri
  • 400 g di calamari
  • 250 g di burro
  • 4 foglie di salvia
  • 4 cucchiai di Philadelphia
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione dei paccheri sorprendenti

Per preparare questa bontà irresistibile per prima cosa, pulite i calamari staccando la testa, svuotate la sacca dalle interiora ed eliminate l’osso centrale e la pelle, tagliate tutto ad anellini e mettete da parte in una scodella.
Ora, prendete una pentola con abbondante acqua salata ed utilizzatela per lessare la pasta al dente, mi raccomando scolatela due minuti in anticipo rispetto alla cottura riportata sulla confezione in modo da ultimare la cottura in padella.

calamari

Nel frattempo, in una padella antiaderente con fate scogliere il burro, a fiamma dolce, unite anche le foglie di salvia in modo da aromatizzarne il sapore che darà quel tocco in più alla vostra pietanza . Incorporate anche gli anelli di calamari, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma medio bassa, per 10/12 minuti.

burro

Trascorso il tempo necessario per la cottura dei paccheri scolateli al dente, ( mettete da parte un paio di mestoli di acqua di cottura), trasferiteli nella padella antiaderente con gli anelletti di calamari aromatizzati con la salvia e fate mantecare il tutto, per un paio di minuti, per amalgamare per bene i sapori, infine unite anche la philadelphia e fate restringere il sughetto appena formatosi. Se dovesse risultare troppo denso potete diluire con un mestolo di acqua di cottura della pasta che avrete messo precedentemente da parte. Una volta pronto il tutto, spegnete i fornelli e impiattate. Una profumata bontà che sa di mare, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

philadelphia
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago