Paciocche+con+ceci+cremosi+pecorino+e+rosmarino+%7C+delizioso
ricettasprint
/paciocche-con-ceci-cremosi-pecorino-e-rosmarino-delizioso/amp/
Primo piatto

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino | delizioso

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino, un piatto semplice e particolare, perfetto per scaldarvi nelle fredde giornate d’inverno.

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino

Eccovi un piatto caldo e ricco di sapori e bontà, tanto da conquistare grandi e piccini, le Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino, sfiziosa pasta perfetta per piatti cremosi come questo, una deliziosa e avvolgente crema di ceci, insaporita con rosmarino e tanto pecorino, il risultato vi lascerà di stucco.

Prepariamo passo passo questa squisitezza insieme, seguite le indicazioni e vi garantisco che il risultato sarà impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di ceci piccante | Un gustoso piatto davvero invitante
Oppure: Gnocchi di ceci | 2 soli ingredienti per dei manicaretti gustosi e saporiti

Tempi di cottura: 45 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di Paciocche
300 g di ceci secchi
50 g di pecorino romano
Uno spicchio di aglio
Rosmarino q.b
1 cucchiaino di bicarbonato
Sale q.b

Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Paciocche con ceci rosmarino e romano

Per realizzare questo primo buonissimo e pratico, potete usare sia i ceci precotti in scatola che quelli secchi, il procedimento è lo stesso, se usate i ceci secchi metteteli in ammollo in acqua e bicarbonato la sera prima, per circa 12 ore, di controparte i ceci in scatola possono subito essere cotti in pentola, mentre i ceci secchi avranno cottura più lunga ma il procedimento è il medesimo.

ceci

Quindi, mettete i ceci in una pentola capiente che possa contenere anche la pasta in cottura, aggiungete acqua fino a ricoprirli (se usate i ceci in scatola usate anche l’acqua che trovate nella latta).
Unite il rametto di rosmarino, lo spicchio di aglio, olio extravergine di oliva e sale fino.

Portate a bollore e verificate che i ceci siano cotti, basterà che siano morbidi, una parte di essi frullateli al minipimer unendo anche il pecorino romano e incorporate nuovamente nella pentola, a questo punto potete aggiungere la pasta direttamente in pentola ed aggiungere acqua calda per ricoprila e favorire la cottura.

paciocche

Mescolate spesso ed unite acqua poco alla volta fino a che non si cuoce la pasta, ricordatevi di salare secondo le vostre preferenze.
Quando anche la pasta sarà cotta, servite la pasta e ceci con un filo di olio a crudo e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rosmarino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

8 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

11 ore ago