Paciocche+con+ceci+cremosi+pecorino+e+rosmarino+%7C+delizioso
ricettasprint
/paciocche-con-ceci-cremosi-pecorino-e-rosmarino-delizioso/amp/
Primo piatto

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino | delizioso

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino, un piatto semplice e particolare, perfetto per scaldarvi nelle fredde giornate d’inverno.

Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino

Eccovi un piatto caldo e ricco di sapori e bontà, tanto da conquistare grandi e piccini, le Paciocche con ceci cremosi pecorino e rosmarino, sfiziosa pasta perfetta per piatti cremosi come questo, una deliziosa e avvolgente crema di ceci, insaporita con rosmarino e tanto pecorino, il risultato vi lascerà di stucco.

Prepariamo passo passo questa squisitezza insieme, seguite le indicazioni e vi garantisco che il risultato sarà impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di ceci piccante | Un gustoso piatto davvero invitante
Oppure: Gnocchi di ceci | 2 soli ingredienti per dei manicaretti gustosi e saporiti

Tempi di cottura: 45 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di Paciocche
300 g di ceci secchi
50 g di pecorino romano
Uno spicchio di aglio
Rosmarino q.b
1 cucchiaino di bicarbonato
Sale q.b

Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Paciocche con ceci rosmarino e romano

Per realizzare questo primo buonissimo e pratico, potete usare sia i ceci precotti in scatola che quelli secchi, il procedimento è lo stesso, se usate i ceci secchi metteteli in ammollo in acqua e bicarbonato la sera prima, per circa 12 ore, di controparte i ceci in scatola possono subito essere cotti in pentola, mentre i ceci secchi avranno cottura più lunga ma il procedimento è il medesimo.

ceci

Quindi, mettete i ceci in una pentola capiente che possa contenere anche la pasta in cottura, aggiungete acqua fino a ricoprirli (se usate i ceci in scatola usate anche l’acqua che trovate nella latta).
Unite il rametto di rosmarino, lo spicchio di aglio, olio extravergine di oliva e sale fino.

Portate a bollore e verificate che i ceci siano cotti, basterà che siano morbidi, una parte di essi frullateli al minipimer unendo anche il pecorino romano e incorporate nuovamente nella pentola, a questo punto potete aggiungere la pasta direttamente in pentola ed aggiungere acqua calda per ricoprila e favorire la cottura.

paciocche

Mescolate spesso ed unite acqua poco alla volta fino a che non si cuoce la pasta, ricordatevi di salare secondo le vostre preferenze.
Quando anche la pasta sarà cotta, servite la pasta e ceci con un filo di olio a crudo e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rosmarino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

36 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago