Costa poco e vale tanto, perché questa è una delle moltissime ricette che arrivano dalla tradizione: la padellata di cozze gustose farà centro
Preparare la padellata di cozze gustose è una mossa vincente per molti motivi. Perché portiamo in tavola uno dei molluschi più buoni al mondo, perché lo mangiamo al naturale e perché con 6 euro al massimo facciamo mangiare almeno 4 persone.
Noi la prepariamo così.
La padellata di cozze gustose chiama i pomodorini freschi che ormai si trovano tutto l’anno. Siamo amanti della stagionalità dei prodotti? Benissimo, in primavera o in autunno basterà sostituirli con della passata di pomodoro.
Ingredienti:
1,5 kg di cozze fresche
Andiamo con ordine e partiamo con le cozze. Basta tirare via il bisso con la punta di un coltello ben affilato e poi raschiamole dalle impurità che ci sono sui gusci. Se ne troviamo che sono scheggiate o già aperte, anche se a malincuore, ma le dobbiamo buttare.
Poi laviamo accuratamente le cozze e infine lasciamole in una bacinella piena d’acqua con una presa di sale grosso per almeno 30 minuti. Questo è il modo più sicuro per farle purgare e non correre nessun rischio dopo la cottura.
Leggi anche: Vi piace la caponata? Non avete mai provato il fricandò
Intanto che aspettiamo, laviamo bene anche i pomodori datterini, spuntiamoli e tagliamoli in due parti (o in quattro se sono particolarmente grandi).
Poi prendiamo una padella grande oppure un tegame basso. Peliamo gli spicchi di aglio e tagliamoli a fettine dopo aver levato l’anima. Versoamoli nella padella o tegame insieme all’olio extravergine e facciamolo dorare.
A quel punto aggiungiamo anche i pomodori tagliati e lasciamo cuocere per 10 minuti a fiamma moderata. Quindi sciacquiamo le coze e versiamo pure quelle nella padella aggiungendo anche una parte di prezzemolo lavato bene e tritato al coltello.
Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…
Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…
Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…
Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette…
Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della…
Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle…