Padellata di peperoni gratinati e il contorno diventa il piatto top per poter servire in tavola e gustarla in compagnia.
Una ricetta fresca che accompagna benissimo qualunque secondo soprattutto se decidiamo di preparare dei secondi a base di carne. La quantità che oggi vi propongo è adatta per quattro persone e vedrete che veramente sarà semplicissimo anche per quanto riguarda la scelta degli ingredienti basterà davvero aprire la dispensa e cercare, sicuramente troveremo ciò che ci serve.
I peperoni sono da sempre il contorno preferito dal morti soprattutto gli adulti ma anche i bambini non stanno disprezzando questa verdura fantastica che si presta a tantissime soluzioni. Che possa essere utilizzata come contorno o come condimento per i nostri primi piatti, il sapore del peperone rosso inconfondibile soprattutto quando adesso aggiungeremo dei sapori mediterranei come olive capperi olio extravergine di oliva e tanto amore per la cucina. Andiamo a scoprire questa ricetta.
Giù con la padellata di peperoni per gratinarli e renderli ancora più gustosi. Questo contorno fa impazzire tutti.
Eccoci pronti per iniziare questa ricetta e per prima cosa dobbiamo lavare accuratamente i peperoni eliminando i filamenti e semi interni e tagliandoli a metà. Sciacquiamoli abbondantemente e poi mettiamoli su di un canovaccio pulito in modo che si asciughino un po’. Disponiamoli adesso su una teglia da forno ricoperta di carta forno e cuciamo a 250° per mezz’ora e quando li vedremo cotti li dovremo lasciar raffreddare completamente. Una volta raffreddati elimineremo la pelle esterna e ma mano li taglieremo a pezzetti. Esiste anche il modo di poterli cuocere in forno interi e quindi pulirli una volta che saranno cotti e ben raffreddati, ma io ho immaginato di pulirli anticipatamente.
leggi anche:Pollo alla romana con tantissimi peperoni la ricetta più facile del mondo
Dipende da come ci troviamo maggiormente. In ogni caso i peperoni devono essere cotti e ben puliti con la pelle esterna eliminata. Una volta giunti a questa conclusione aggiungiamo in padella un filo di olio e metteremo dentro le olive nere denocciolate e i capperi e con la padella sul fuoco lasceremo cuocere con i peperoni per circa 10 minuti. Attenzione i capperi vanno dissalati. Durante la cottura vedremo che i peperoni cacceranno il loro sugo e quando questo inizierà ad asciugarsi inizieremo a cospargere di pangrattato realizzando la gratinatura. Un paio di minuti ancora e il nostro contorno sarà pronto.
leggi anche:Peperoni ripieni al formaggio: niente di più buono, portiamo in tavola un piatto che nessuno si aspetta
leggi anche:Come riempire i peperoni e farli risultare leggeri con questo ripieno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…