Provaci anche tu porta in tavola la pagnotta rustica cotta direttamente in padella, morbida e gustosa, impossibile non fare il bis.

Quando prepari questa pagnotta rustica non vedrai l’ora di assaggiarla è molto buona, mentre si cuoce si diffonde un profumo in tutta casa.

Pagnotta rustica cotta in padella RicettaSprint
Pagnotta rustica cotta in padella RicettaSprint

Una volta che assaggerai questa pagnotta non riuscirai a farne almeno, non mangerai più pane e panini, ma desidererai solo questo. L’impasto si prepara facilmente con farina, uova, olio, latte e lievito istantaneo per torte salate, poi si aggiunge pancetta, prosciutto e scamorza, parmigiano reggiano grattugiato e metti a cuocere direttamente in padella. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pagnotta rustica cotta in padella, l’impasto non deve lievitare, provare per credere

La pagnotta rustica l’ha preparo spesso, ma ogni volta mi piace variare, sostituisco il prosciutto cotto e pancetta con verdure tipo zucchine, melanzane e peperoni, così prendo sempre per la gola tutti. Non è poi così difficile, che dici vuoi provarci anche tu? Segui la ricetta sprint e vedrai che successo.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 500 g di farina
  • 300 ml di latte
  • 150 ml di olio di semi
  • una bustina di lievito per torte salate
  • 100 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 100 g di pancetta tagliata a dadini
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 g di scamorza affumicata
  • sale fino q.b.

Procedimento della pagnotta rustica in padella

Per poter preparare questa pagnotta iniziamo a mettere la farina setacciata e il lievito in una ciotola ampia e mescoliamo e poi aggiungiamo le uova sbattute leggermente, uniamo anche il parmigiano reggiano grattugiato.

Pagnotta rustica cotta in padella RicettaSprint
Pagnotta rustica cotta in padella RicettaSprint

Leggi anche: Niente uova, zucchero e burro eppure ho preparato la torta ai frutti di bosco per colazione, extra golosità e sofficità, chi l’avrebbe detto

Versiamo poi il latte a filo e impastiamo per bene, uniamo anche l’olio di semi, un pizzico di sale e continuiamo ad impastare. Quando l’impasto risulta morbido e appiccicoso incorporiamo sia il prosciutto cotto che la pancetta ed infine la scamorza affumicata tagliata.

Leggi anche: Non credevo tanto successo per uno sformato, è dipeso tutto da questo ingrediente, in tempi di carestia e non è la ricetta top

Leggi anche: Persino i palati più difficili adoreranno il pesce servito così, grazie a questo ingrediente ricetta da 10 e lode

Impastiamo e mettiamo in una pentola a fornetto unta e lasciamo cuocere a fiamma medio-alta per 50 minuti, prima di spegnere facciamo la prova stecchino. Togliamo la ciambella dalla pentola e lasciamo raffreddare e poi tagliamo a fette.

Buon Appetito!

Pagnotta rustica cotta in padella RicettaSprint
Pagnotta rustica cotta in padella RicettaSprint