Pagnotte+al+pesto+di+basilico+%7C+gustose%2C+leggere+e+morbidissime
ricettasprint
/pagnotte-al-pesto-di-basilico-gustose-leggere-e-morbidissime/amp/
Pizza

Pagnotte al pesto di basilico | gustose, leggere e morbidissime

Pagnotte al pesto di basilico, soffici, gustose e buonissime, per accompagnare i vostri piatti o pasti al sacco.

Pagnotte al pesto di basilico AdobeStock

Vi mostro una favolosa ricetta, morbidissima originale e super saporita per accompagnare pranzi cene e antipasti, ma anche pasti d’asporto o per arricchire buffet, le Pagnotte al pesto di basilico, un sofficissimo impasto che vi lascerà a bocca aperta delicato e gradevolmente aromatizzato con l’inconfondibile sapore del pesto, rendendolo fresco e perfetto per accompagnare qualche pietanza, che sia carne, pesce o affettati. Prepararle é davvero un gioco da ragazzi, non richiedono infatti grandi esperienze in cucina, vi basterà seguire i vari passaggi nel dettaglio e il procedimento ve lo assicuro sarà semplicissimo, ne vale davvero la pena provare a prepararle, sarà davvero facilissimo. Non perdiamoci dunque in chiacchiere vediamo gli ingredienti che ci occorrono e iniziamo subito ad impastare, vi lasceranno senza parole.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pagnotte di pane senza carboidrati | Pronte in 5 minuti
Oppure: Pagnottelle procidane di San Biagio | semplici e veloci da realizzare

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 3 ore
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 15 panini

  • 330 g di farina Manitoba
  • 220 g di farina 0
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 60 ml di olio di semi
  • 30 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 10 g di zucchero

Per il pesto di basilico

  • 30 g di basilico fresco
  • 15 g di pinoli
  • 120 g di parmigiano reggiano
  • Sale q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b

Per spennellare

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 50 ml di latte

Preparazione delle Pagnotte al pesto di basilico

Per realizzare queste soffici bontà, per prima cosa preparate il pesto di basilico, versando in un boccale di un frullatore o in un recipiente alto, il basilico fresco dopo averlo accuratamente lavato con acqua corrente, aggiungete i pinoli, l’aglio privato della buccia, un pó di sale, il parmigiano e una generosa quantità di olio, mixate col robot da cucina o con il minipimer e rendete il composto denso e ben amalgamato, tenetelo da parte.

basilico

Versate le uova e il latte in una ciotola, iniziate a mescolare, dopodiché incorporate un mix precedentemente preparato, di 150 g di farina 0 più la farina Manitoba, aggiungete il lievito e lo zucchero, mescolate, incorporate all’impasto il sale e iniziate a lavorarlo con le mani, in seguito incorporate l’olio, il pesto e continuate a lavorare il composto aggiungendo la farina tenuta da parte in precedenza, trasferitevi su un piano da lavorate il tutto per una decina di minuti, appiattendolo infine un pó e richiudendo le due estremità laterali, tipo portafoglio. Infine trasferite il panetto ottenuto in una ciotola unta ricoperta da un pó di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 2 ore.

impastare

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in piccole pagnotte dello stesso peso, sistematele in una teglia foderata con carta da forno, distanziandole in pó tra loro, coprite con un canovaccio umido e lasciatele lievitare un’altra ora, dopodiché spennellate la superficie con un mix di latte e tuorlo d’uovo sbattuti, infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 30 minuti, dopodiché sfornatele e lasciatele raffreddare completamente prima di gustarle come più preferite, vi lasceranno senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago