Le palline di formaggio farcite sono uno stuzzicantissimo antipasto che, presentato come finger food farà la sua bellissima figura sul tavolo del buffet!
Come tutti i fritti, sarà graditissimo e come tutto ciò che è fritto, spariranno in un momento, meglio quindi prepararne in quantità!
La preparazione delle palline di formaggio ripiene è facilissima ed ultraveloce, gli ingredienti sono mozzarella, pomodori secchi e capperi, uniti in un guscio croccante, assolutamente irresistibili.
Potrebbe interessarti anche Palline di Zucca con cuore filante
PREPARAZIONE
Tagliare a metà i bocconcini di mozzarella e scavarli leggermente al centro.
Riunire in una ciotola la mozzarella tolta dai bocconcini e tritata, i pomodori secchi tagliati finemente ed alcuni capperi dissalati precedentemente e tritati.
Mescolare accuratamente per amalgamare bene il tutto.
Con l’aiuto di un cucchiaino, farcire i bocconcini di mozzarella con il ripieno di pomodori e ricomporli fissandoli con uno stuzzicadenti.
Sistemare il pangrattato in un piatto basso e rompere un uovo in una ciotolina e montarlo con una forchetta.
Passare le palline di formaggio farcite prima nell’uovo e poi nel pangrattato, quindi sistemarle in un vassoio e lasciarle riposare nel surgelatore per circa 30 minuti.
Nel frattempo scaldare l’olio di semi per friggere, estrarre le palline di formaggio ripiene dal surgelatore e friggerle per pochi secondi.
A cottura ultimata, quando avranno raggiunto un attraentissimo colorito dorato, scolare le palline di formaggio ripiene su un foglio di carta da cucina.
Sistemare le palline di formaggio farcite sul piatto da portata e servire calde.
Potrebbe interessarti anche Mozzarella in carrozza con speck
Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso…
Se vuoi ridurre i gas intestinali e stimolare la digestione prova con questa tisana, ne…
Diramato un avviso di richiamo da Conad per dei wurstel venduti nei suoi supermercati, quali…
Durante il pranzo di Ferragosto ho decisamente esagerato, quindi la mia dieta comincia già da…
Portare a tavola una pasta al pesto diversa a quella classica e altrettanto buona: una…
Quelli che amano ogni tanto o più spesso preparare il pane in casa adoreranno questa…