Pan+di+ramerino+un+pane+dolce+farcito+con+uva+passa+%7C++tipico+della+Toscana
ricettasprint
/pan-di-ramerino-dolce-toscano/amp/
Ricette Regionali

Pan di ramerino un pane dolce farcito con uva passa | tipico della Toscana

Pan di ramerino un pane dolce farcito con uva passa, tipico della Toscana, si prepara con ingredienti semplici, necessita di una lievitazione.

Pan di ramerino Ricettasprint

Un pane con un sapore unico e inconfondibile, lascia un retrogusto particolare grazie all’uvetta, si prepara facilmente, visto che non necessita di lievitazione.

Perfetti da sia per i grandi che per i piccini, vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Madeleine i famosi dolcetti soffici francesi

INGREDIENTI per 12 panini

  • 250 g di Farina Manitoba
  • 250 g di Farina 00
  • 4 g di Lievito di birra secco
  • 200 g di Uvetta
  • 100 g di Zucchero
  • 15 g di Rosmarino
  • 10 g di Sale fino
  • 170 g di Acqua tiepida
  • 1 Tuorlo
  • 100 ml di Olio extravergine d’oliva

Come preparare il pan ramerino

Per preparare il pan di ramerino, iniziate a umidire l’uvetta, la mettete in una ciotola con acqua fredda e fatela idratare.

Nel frattempo in una padella antiaderente ampia, mettete a scaldate l’olio di oliva extravergine con il rosmarino, per circa 15 minuti a fiamma bassa, poi con un colino, filtrate l’olio, eliminando così gli aghi di rosmarino e tenete da parte.

In una ciotola mettete la farina di manitoba e quella 00, poi aggiungete lo zucchero e il sale, mescolate con le mani, poi sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e lo trasferite nella ciotola. Versate all’impasto, l’olio aromatizzato al rosmarino, impastate ed amalgamate gli ingredienti, poi aggiungete l’uvetta, che deve essere ben strizzata.

L’impasto lo trasferite su un piano da lavoro, lavoratelo con le mani, fino a quando non  otterrete un impasto liscio, trasferitelo in una ciotola e lo lasciate lievitare, per almeno due ore, ma deve essere coperto con una pellicola, in un luogo lontano da correnti.

Poi dividetelo in 12 panini da circa 80 g ciascuno, e formate delle palline, trasferitele su una leccarda da forno, che deve essere foderata con carta da forno, fate lievitare per un’ ora circa. Trascorso il tempo, spennellate con dell’olio di oliva extravergine e praticate sulla superficie, fate delle incisioni con un coltello ed infornate in forno statico già caldo a 200° per 20 minuti.

Trascorso il tempo, sfornate i panini e spennellate con una miscela di  tuorlo d’uovo e un paio di cucchiai d’acqua, rimetteteli in forno e lasciate cuocere per ulteriori 5 minuti.

Sfornate e servite tiepidi, se non li gustate tutti, li potete conservare in un’alzatina coperta. oppure in un contenitore a chiusura ermetica, consumateli in pochi giorni

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Palet Bretons, i deliziosi biscotti di origine francese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

30 minuti ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

2 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

5 ore ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

6 ore ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

9 ore ago