Pan+di+zucca+ideale+da+farcire+%7C+Soffice+e+delizioso+come+pochi
ricettasprint
/pan-di-zucca-ideale-da-farcire-soffice-e-delizioso-come-pochi/amp/
Finger Food

Pan di zucca ideale da farcire | Soffice e delizioso come pochi

Pan di zucca ideale da farcire ricettasprint

Il pan di zucca è una versione soffice ed autunnale del tradizionale pane in cassetta. Facilissimo da fare e soprattutto pratico, può essere farcito con creme dolci o salumi e formaggi. Il suo sapore si sposa perfettamente con tutti i gusti, è veramente delizioso!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di ricotta e zucca fatti in casa | Senza uova pronti in 10 minuti
Oppure: Pizza di pane carasau | La ricetta da servire a cena

Ingredienti

300g di farina 00
200g di farina manitoba

200g di zucca
150g di acqua
50g di latte
50g di olio di semi
10g di lievito di birra
10 g di zucchero
5 g di sale

Preparazione del pan di zucca

Per realizzare questo delizioso e soffice pane, iniziate pulendo la zucca: tagliate la polpa a pezzetti, versatela in una pentola e ricopritela con pochissima acqua. Cuocete a fuoco dolce per una decina di minuti senza coperchio, in modo che al termine sia facile da schiacciare con la forchetta. L’acqua dovrà essere assorbita completamente, nel caso scolatela e lasciatela sgocciolare in un colino, pressandola leggermente. In un recipiente grande sciogliete il lievito e lo zucchero in latte ed acqua tiepida. Non dovranno essere caldi, altrimenti il lievito non si attiverà nel modo giusto!

Iniziate ad incorporare l’olio, il sale e la zucca eventualmente ridotta in purea con un frullatore. Mescolate bene, poi versate le farine poco alla volta mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume per circa un’oretta e mezza. Dopo la prima lievitazione, prendete di nuovo l’impasto e lavoratelo brevemente, stendetelo poi con l’aiuto di un mattarello e realizzate un rettangolo da ripiegare su sé stesso della misura di uno stampo da plumcake, dove andrà riposto ricoperto da carta da forno.

Fate lievitare una seconda volta sempre in un luogo caldo, anche in forno spento con luce accesa, per un’altra ora o poco più circa. Trascorso il tempo necessario, riprendete lo stampo e ungete bene la superficie del pane con un po’ di olio. Ricoprite con la carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti e altri 10 minuti senza, insieme ad un pentolino con l’acqua riposto sulla parte bassa del forno. A fine cottura lasciare raffreddare completamente prima di sformarlo e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

7 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

37 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago