INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In un recipiente unite la farina setacciata all’uovo, aggiungete 2 cucchiai di zucchero il sale e la bustina di vanillina.
Versate il latte a filo e con uno sbattitore mescolate, aggiungete il lievito.
Otterrete una pastella liscia e corposa. Che farete riposare 10 minuti.
Fate scaldare un padellino antiaderente e ungetelo con un po’ di burro.
Quindi con un mestolo versate la pastella, lasciate cuocere il pancake un minuto per parte.
Continuate a fare i pancakes fino a terminare la pastella.
Lavate le pere e tagliatele a rondelle sottili.
In un altra padella antiaderente fate sciogliere il burro e un cucchiaio di zucchero e caramellate le fette di pera.
Mettete a sciogliere il miele.
Cotte le pere, sciolto il miele e pronti i pancake, impilate la vostra torre di dolcezza:
Cominciate da miele, irrorate la base del vassoio con il miele e adagiate sopra un pancake, sovrapponete una fetta di pera caramellata e di nuovo il miele, ancora un pancake e via discorrendo, fino a terminare tutti gli ingredienti.
Potete servire i vostri pancakes con pere e miele.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: pancake ripieni al burro di arachidi
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…
Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…