Pancotto+bernaldese+%7C+Piatto+povero+ma+veramente+ricco+di+gusto
ricettasprint
/pancotto-bernaldese-finger-food/amp/
Finger Food

Pancotto bernaldese | Piatto povero ma veramente ricco di gusto

Una ricetta gustosa e buona è quella che stiamo per proporvi. Un vero e proprio pane cotto condito ed accompagnato da altrettanti buonissimi sapori. Unire insieme i sapori delle verdure, degli ortaggi e del pane abbrustolito, dà sempre al piatto quel tocco in più di sapore e magia a tavola. Cuciniamo insieme il pancotto bernaldese.

Pancotto bernaldese FOTO ricettasprint

Facile da preparare, ci vogliono solo 20 minuti, ma che piacerà davvero a tutti, data anche la sua semplicità nella preparazione. Non ve ne lasceranno nemmeno una briciola nel piatto, ve lo garantiamo. Vediamo quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Pancotto con uova l Primo povero semplice, gustoso e veloce

leggi anche: Pancotto con i fagioli | Una ricetta buona, facile e gustosa

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 1 cucchiaio colmo di peperone crusco in polvere
  • 300 – 400 g di pane
  • 4 foglie di alloro
  • 400 – 500 g di pomodorini
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaino di peperoncino piccante secco in polvere
  • 2 spicchi di aglio

Pancotto bernaldese: procedimento

Iniziamo con il tagliare il pane in pezzi grossi e a metterli a bagno in acqua fino a quando non si ammorbidiscono. Quando sarà pronto, strizziamolo e mettiamolo da parte.

A parte, laviamo i pomodorini e tagliamoli in due parti e mettiamoli in una ciotola. Puliamo e schiacciamo l’aglio ed uniamolo in ciotola. Aggiungiamo anche l’alloro, il peperoncino in polvere, l’origano e il peperone crusco in polvere.

Aggiustiamo anche di sale e mescoliamo il tutto per bene. Uniamo anche il pane strizzato e mescoliamo ancora. Quando il composto darà ben amalgamato, trasferiamolo in una pirofila, senza troppo ammassarlo, cosìcchè cuocia da ogni parte.

Pancotto bernaldese FOTO ricettasprint

Leggi anche: Pancotto, ricetta di recupero

leggi anche: Minestra di pane umbra, la ricetta semplice come il pancotto dei nonni

Inforniamo, in forno ventilato, a massima temperatura finchè il pane non vediamo che inizia ad abbrustolirsi. Serviamolo ancora caldo.

Consigli: se siete a dieta, per questa ricetta, potete anche usare il pane integrale o quello di segale. Il risultato sarà sempre soddisfacente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago