Una ricetta, che ci viene dalla cucina povera, è il pancotto. Questa volta arricchito, anche dall’aggiunta di fagioli.
Si tratta di una ricetta adatta per i periodi freddi, semplice e buona da preparare. E’ adatta a tutti i palati, sia quelli dei grandi che quelli dei più piccini.
Leggi anche: Pancotto, ricetta di recupero
Leggi anche: La zuppa di zucca e lenticchie deliziosa minestra di legumi e verdure
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tagliamo a cubetti carota, cipolla, sedano e pomodori (dopo averli opportunamente lavati e puliti). In una padella, mettiamo un po’ d’olio e facciamo appassire queste verdure, insieme al pizzico di peperoncino e all’aglio. Facciamo cuocere per 15 minuti. Quasi a fine cottura, aggiungiamo il rosmarino e i fagioli.
Versiamo nel tegame anche il brodo vegetale, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo e facciamo cuocere per 20 minuti.
A parte, prendiamo del pane raffermo e tagliamolo in cubetti. Aggiungiamo anche lui alle nostre verdure in cottura, copriamo ancora con del brodo e lasciamo cuocere per altri 20 minuti. Il pane dovrà ammorbidirsi per bene.
Prima di servirlo, aggiungiamo anche del prezzemolo tritato.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…