Pandolce+di+albicocche%2C+un+dessert+fruttato+dal+sapore+semplice+ed+un+profumo+strepitoso
ricettasprint
/pandolce-di-albicocche-un-dessert-fruttato-dal-sapore-semplice-ed-un-profumo-strepitoso/amp/

Pandolce di albicocche, un dessert fruttato dal sapore semplice ed un profumo strepitoso

Il pandolce di albicocche è una vera bontà, un dolce perfetto per la merenda o la colazione che si presenta soffice, leggero e delicato nel sapore con un profumo di frutta e vaniglia che conquista.

La frutta di stagione in questo periodo si presta particolarmente ad essere protagonista di dessert di vario tipo, perché la primavera e l’estate ci offrono la più vasta e colorata varietà di frutta dolce ed invitante.

pandolce di albicocche ricettasprint

Non ti resta che provare questa versione di pane, un pane golosissimo e perfetto per soddisfare la tua voglia di bontà.

Veloce, genuino e profumatissimo: ecco il dolce che tutti vorrebbero assaggiare in questo momento

Non ci vuole tanto tempo per prepararlo, questo pandolce è veramente rapido e facile da fare. Pochi ingredienti e pochi passaggi alla portata di tutti ed anche tu potrai avere in breve tempo qualcosa di estremamente delizioso da assaporare al termine di un pasto oppure in qualsiasi occasione di relax. La tua pausa sarà veramente speciale con questo pandolce alle albicocche!

Leggi anche -> Torta alta e soffice alle pesche senza bilancia, facilissima senza burro e olio

Ingredienti

500 gr di albicocche mature
350 gr di farina 00
200 gr di zucchero semolato
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
180 gr di burro
300 gr di yogurt bianco

3 Uova
Una bustina di vanillina
Una bustina di lievito vanigliato per dolci

Preparazione del pandolce alle albicocche

Per realizzare questo dolce iniziate lavando accuratamente la frutta e sbucciarla: eliminate il nocciolo, il picciolo e tagliatela a metà. In una ciotola capiente unite il burro morbido a pezzi con lo zucchero e montateli con una frusta. Aggiungete la vanillina ed il cucchiaino di estratto di vaniglia ed amalgamate fino a raggiungere una consistenza cremosa.

A questo punto aggiungete lo yogurt ed incorporatelo del tutto, poi unite le uova e mescolate. Setacciate a parte la farina ed il lievito, poi iniziate ad incorporarli poco alla volta mescolando bene con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.

Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, livellate la superficie con la spatola e guarnite con le metà di albicocche precedentemente messe da parte. Cuocete in forno ventilato a 160° per circa 40 minuti: verificate la cottura con uno stecchino, lasciate intiepidire ed ultimate con una spolverata di zucchero a velo. Gustatelo in tutta la sua infinita bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

4 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

5 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

5 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

6 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

7 ore ago