Pandoro+con+biga+l+Dolce+fatto+in+casa+invitante+e+semplice+da+preparare
ricettasprint
/pandoro-biga-dolce-fatto-casa-invitante-semplice-preparare/amp/
Dolci

Pandoro con biga l Dolce fatto in casa invitante e semplice da preparare

Pandoro con biga ricettasprint

Il Pandoro con biga è gustoso e semplice. Con il suo sapore delicato, piace sia a grandi che piccini. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questo dolcino senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Minestrone di verdura e formaggio l I bimbi lo adorano con la crosta lessa

Potrebbe piacerti anche: Alberi e stelle sfogliati | Antipasto veloce per Capodanno pronto in 10 minuti

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: 40 minuti

Temperatura di cottura:

Tempo di cottura: 55 minuti

Tempo di riposo: 12 h per la biga + 2 h per il primo impasto + 8-12 h per il secondo impasto

  • Strumenti
  • una ciotola
  • della pellicola trasparente da cucina
  • una planetaria con gancio
  • uno stampo da 750 g per pandoro
  • una spianatoia
  • una ciotola per la cottura in forno

 

  • Ingredienti
  • per la biga
  • 30 g di acqua
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 45 g di farina Manitoba
  • per il primo impasto (per uno stampo da 750 g)
  • 90 g di farina Manitoba
  • 80 g di Biga (che avete preparato e fatto maturare tutta la notte)
  • 50 g di uova
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 20 g di zucchero
  • per il secondo impasto
  • 90 g di zucchero
  • 2 uova medie
  • 10 g di miele di acacia
  • un baccello di vaniglia
  • 210 g di farina Manitoba
  • 125 g di burro ammorbidito
  • un tuorlo di uovo
  • mezza scorza di limone

Pandoro con biga, procedimento

Versate e impastate in una ciotola la farina Manitoba, il lievito e l’acqua per avere un composto uniforme al quale darete una forma sferica. Avvolgete la palla nella pellicola e fate riposare per la notte a temperatura ambiente. Versate la biga realizzata in una planetaria con il gancio e unite lo zucchero, la farina Manitoba, il lievito sminuzzato e l’uovo. Impastate con il gancio a velocità media fino a far incordare l’impasto al gancio. Terminate lavorando l’impasto sulla spianatoia infarinata per dagli una forma sferica che farete lievitare in una ciotola, con le pieghe dell’impasto a contatto con la base del recipiente, per almeno 2 h coperta con la pellicola.

Pandoro con biga ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Polpette di cavolfiore al forno, ottimo secondo vegetariano

Potrebbe piacerti anche: Torta neve di Capodanno l Dolce goloso per l’arrivo del nuovo anno

Raccogliete l’impasto creato nella planetaria e unite lo zucchero, la vaniglia, il burro spezzettato, la farina Manitoba, il miele, le uova, la scorza di limone grattata e i tuorli. Impastate il tutto con il gancio fino a far incordare il composto. Terminate lavorando l’impasto creato sulla spianatoia infarinata per avere una sfera di composto che adagerete, con le pieghe rivolte vero l’alto, in uno stampo da 750 g per pandori, già imburrato e infarinato. Lasciate riposare il tutto in forno spento e luce accesa per 8-12 h prima di infornare a 140-150 gradi per 55 minuti con una ciotola di acqua calda sul fondo del forno. Al termine della cottura, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare per 30 minuti. Ecco, il pandoro è pronto per essere servito. I più golosi lo spolvereranno con dello zucchero a velo a proprio piacere.

Pandoro con biga ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Amarene, visciole o ciliegie, quelle che hai vanno bene: l’impasto tanto è inclusivo, ci puoi mettere anche le albicocche

Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…

26 minuti ago
  • Dolci

Crostata di mele croccante, da quando l’ho scoperta non faccio più quella di mia nonna

Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Impepata di cozze alla Cannavacciuolo, come uno chef stellato ma nella tua cucina

Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…

1 ora ago
  • News

Piatti e bicchieri in vetro rotti, sai dove si buttano davvero? Non vanno smaltita mica come credi!

Prestate moltissima attenzione a piatti e vetri rotti: non si smaltiscono come credi, ma vanno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonna li chiamava “alla puveriello”, sarà… per me i peperoni imbottiti napoletani battono qualsiasi piatto da chef

Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

3 ore ago