Pandoro+veloce%2C+una+ricetta+casalinga+e+semplicissima
ricettasprint
/pandoro-veloce-ricetta-casalinga/amp/
Dolci

Pandoro veloce, una ricetta casalinga e semplicissima

Pandoro veloce

Il pandoro veloce, è la riproduzione fatta in casa e senza alcuna lievitazione del classico dolce delle festività natalizie. La preparazione e la cottura richiedono pochissimo impegno ed in breve potrete gustare un dessert buonissimo e genuino! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: ciambella tiramisu al pandoro

Ingredienti

200 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
200 gr di zucchero
6 uova
120 ml di olio di semi

100 ml di latte
100 ml di acqua
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di miele
7 gr di estratto di vaniglia
Buccia grattugiata di un’arancia
Buccia grattuiata di un limone
Un pizzico di sale
q.b. di zucchero a velo

Preparazione del pandoro veloce

Per realizzare questo dessert, separate i tuorli e gli albumi e montate questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale. Montate a parte anche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Versate ora in sequenza il latte, l’acqua e l’olio a filo nel composto di tuorli, continuando a mescolare. A questo punto unite anche miele, estratto di vaniglia, la buccia grattugiata di limone e di arancia ed amalgamate bene.

Setacciate insieme la farina, la fecola ed il lievito ed incorporateli poco alla volta. In ultimo aggiungete gli albumi montati mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Imburrate ed infarinate uno stampo per pandoro, versate l’impasto e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180° per un’ora circa.

Se notate che la superficie inizia a colorirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio. Terminata la cottura, lasciate raffreddare il pandoro nello stampo. Sformatelo e trasferitelo su una gratella finchè sia giunto a temperatura ambiente. A questo punto spolverizzate con lo zucchero a velo e servitelo!

Pandoro veloce

Potrebbe piacerti anche: crema furba al torrone

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

5 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

8 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

9 ore ago