Pane+al+cacao%2C+facciamo+colazione+come+si+faceva+una+volta%2C+ma+aggiungiamoci+un+tocco+speciale
ricettasprint
/pane-al-cacao-facciamo-colazione-come-si-faceva-una-volta-ma-aggiungiamoci-un-tocco-speciale/amp/
Dolci

Pane al cacao, facciamo colazione come si faceva una volta, ma aggiungiamoci un tocco speciale

Ti piacerebbe portare in tavola la vecchia tradizione? Allora iniziamo dalla colazione e prepariamo il Pane al cacao, facciamo colazione come si faceva una volta, ma aggiungiamoci un tocco speciale.

Come si può dimenticare la tradizione, le nostre nonne lo sanno e quei profumi non si dimenticano, era così bello essere tutti insieme vicino ad un bel tavolo a gustare le ricette di famiglia. Si faceva colazione col pane e i latte magari zuccherato e caldo, ed era semplice ma davvero gustoso. Vogliamo provare a rendere anche oggi questa tradizione gustosa per i nostri figli? Prepariamo quindi il pane fatto in casa, ma aggiungiamoci un tocco speciale e moderno, il cacao per rendere più piacevole una bontà d’altri tempi.

pane al cacao

Prepararlo é davvero un gioco da ragazzi, ed è buono proprio come lo preparava la nonna. Il tcco di cacao però renderà il pane perfetto per una colazione e perchè no anche una merenda fuori dai soliti schemi. Basta con merendine solo ultra zuccherate e caloriche, portiamo in tavola prodotti genuini e fatti da noi, sono un vero piacere. In più tranquilla perchè preparare il pane in casa è davvero un gioco da ragazzi e non richiede grandi esperienze in cucina, ti basterà seguire i vari passaggi e vedrai che sarà un gioco da ragazzi.

Porta in tavola i profumi di una volta ma aggiungi un tocco speciale e gustoso in più

Non perdiamoci dunque in chiacchiere vediamo gli ingredienti che ci occorrono e iniziamo subito ad impastare, faremo provare la colazione perfetta a tutta la famiglia.

Leggi anche: Ciambellone di pane bianco al fondente, specialità super golosa per la colazione perfetta
Leggi anche: Pane alle carote, portatelo in tavola anche a colazione

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 8 ore circa
Tempi di cottura: 60 minuti

Ingredienti

450 g di farina 0
360 ml di acqua
105 g di lievito madre

60 ml di olio di semi
25 g di cacao
15 g di sale

Preparazione del Pane al cacao

Per realizzare questa particolare bontà, per prima cosa dovrai ovviamente preparare il lievito madre, puoi cliccare sul link riportato per prepararla in modo furbo e veloce, oppure in mancanza di tempo puoi optare per quella già pronta in commercio. Procedi poi col versare in una ciotola il cacao insieme alla farina, prosegui aggiungendo l’acqua poco per volta e inizia a mescolare, lasciane da parte circa 60 g. Lavora per un pò poi copri la ciotola e lascia riposare per circa 1 oretta.

cacao

Prendi poi il lievito madre e uniscilo al precedente preparato, integrando gli altri ingredienti restanti, il sale solo alla fine. Lavora per bene fino ad ottenere una pagnotta liscia ed omogenea. Sistema il panetto in una ciotola, copri con pellicola trasparente e lascia riposare ancora 1 oretta. Riprendi il panetto, stendilo leggermente con le mani e fai un giro di peghe, lascialo riposare per 30 minuti sempre coperto in una ciotola con pellicola. Ripeti la procedura per 3 volte. Dopodichè all’ultima lascialo però lievitare per 6 ore.

impasto al cacao in preparazione

Procedi poi con la cottura. Scalda una pentola o una pirofila in forno a 250 gradi e cospargila di farina. Quando sarà ben calda, metti il panetto lievitato e raddoppiato per bene di volume scegliendo la forma che voi dargli, rotonda o a filoncino, pratica dei taglietti e cuoci per 20 minuti a 250 gradi in forno statico posizionando sulla base del forno una teglia con acqua. altri 20 minuti a 220 gradi senza teglia con acqua e gli ultimo 20 minuti a 180 gradi con il forno semi aperto per far formare una crosta croccante. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare su una grata pcompletamente prima di gustarlo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

40 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago