Pane alle carote, portatelo in tavola anche a colazione oppure per accompagnare formaggi e insaccati per ottimi aperitivi.
Oggi preferiamo realizzare un pane speciale che si presta perfettamente per la mattina a colazione oppur per accompagnare ottimi taglieri di formaggi e salumi perfetti per cene fredde e sfiziose oppure per aperitivi in serate tra amici.
Oggi, nella ricetta che segue, abbiamo deciso di proporvi questa alternativa al pane tradizionale proprio per portare in tavola un alimento genuino arricchito dai nutrienti che sono contenuti nelle carote. Le carote sono ricche di vitamina A, hanno proprietà antiossidanti, sono povere di grassi, ricche di fibre e sono delle grandi alleate della nostra vista.
Semplice e molto gustoso, il pane fatto così si presenta una crosta croccante e mollica soffice e perfetta da cospargere con dolce o salato.
600 g farina
Per prima cosa sciogliete circa 5 g di lievito di birra in un bicchiere di acqua e aggiungete 150 g di farina iniziando a mischiare ed amalgamare il composto. Lasciamo fermentare per 3 ore. Versare in una ciotola il preparato aggiungendo la restante farina il lievito di birra rimanente, il malto e tutta l’acqua prevista. Impastare, unendo il sale e le carote grattugiate, lavorare fino a formare un impasto liscio.
leggi anche:Pane in cassetta al tris di formaggi, anche per fare un aperitivo è fantastico
Mettiamo a riposo per mezz’ora e pratichiamo delle pieghe prendendo un lembo di impasto, e portandolo verso il centro, ripetete la stessa operazione fino a completare tutto il giro dell’impasto, capovolgete il panetto e lasciatelo riposare altri 30 minuti. Ripetiamo tutta l’operazione e formiamo una sfera. Schiacciamola leggermente al centro e facciamo un’incisione a croce. Lasciamo in lievitazione per un’ora e inforniamo a 220° per 20 minuti, poi abbassiamo il forno a 180°C e terminate la cottura. Totale 50 minuti circa.
leggi anche:Pane e pomodoro, meglio di un primo piatto, il segreto è nel condimento
leggi anche:Pane: quale si può mangiare che non ingrassa, scoperta incredibile
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…