Pane+alla+barbabietola%2C+il+pane+viola+dall%26%238217%3Beffetto+ottico+particolare
ricettasprint
/pane-barbabietola-viola-sesamo/amp/
Finger Food

Pane alla barbabietola, il pane viola dall’effetto ottico particolare

Pane alla barbabietola, il pane viola dall’effetto ottico particolare

Questa la ricetta del “pane viola” ovvero il pane nel cui impasto abbiamo inserito la barbabietola da zucchero. 

Pane alla barbabietola

A tavola bisogna che via sia molta fantasia e creatività. Con questa ricetta colorata daremo alla nostra tavola, appunto, quel colore in più ma anche il sapore in più, del buon pane appena sfornato, con l’aggiunta del sapore e colore della barbabietola.

ti piacerebbe anche:Finta parmigiana di pane | Filante e invitante perfetta da preparare a cena

ti piacerebbe anche:Panini per hotdog senza strutto, i soffici panini da pub ma più leggeri

Ingredienti

  • 450 g farina tipo 1
  • 50 g lievito madre liquido rinfrescato
  • 260 g barbabietola cotta al foro e frullata
  • 50 g acqua
  • 10 g sale

ti piacerebbe anche:Panini napoletani senza strutto | Croccanti e super saporiti

ti piacerebbe anche:Panini di zucca dolci | una soffice e dolce bontà tutta da gustare

Pane alla barbabietola, il pane viola dall’effetto ottico particolare. Procedimento

 

Mettiamo in acqua una barbabietola cotta in forno per un’oretta. Nella planetaria

mettiamo il lievito con l’acqua colorata in cui abbiamo fatto l’infuso della barbabietola e la barbabietola che avremo frullato. Lavoriamo a bassa velocità poi aggiungiamo pian pianola farina e lavoriamo ancora qualche minuto.

Uniamo il sale e lavoriamo con il gancio per 15 minuti. Lasciamo riposare il composto in un recipiente per 30 minuti coperto da pellicola trasparente. Trascorso il tempo lavoriamo l’impasto su un piano da lavoro e ripieghiamolo per due volte lasciamo tra l’una e l’altra piegatura, un tempo di mezz’ora per riposare. Mettiamo adesso in frigo ‘impasto in una ciotola oleata per una notte.

Al mattino tiriamo fuori l’impasto per un’oretta poi facciamo altre pieghe e a libro. Mettiamolo in un cestino per la lievitazione coperta da un canovaccio infarinato e lasciamo che raddoppi. Creiamo con le mani dei panini per comodità e spolveriamo con dei semi di sesamo. Inforniamo adesso a 240° per 10 minuti, poi abbassiamo a 220° e cuociamo per altri 10, il tutto con dentro un pentolino d’acqua. Dopo i 20 minuti togliamo il pentolino e abbassiamo a 200° e cuociamo per altri 20 minuti.

Trascorsi questi abbassiamo ancora a 280° e via con latri 20. Appoggiamo i panini in verticale sulla parete del forno e cuociamo a 150° per ancora 15 minuti con sportello del forno un pò aperto. Raffreddiamo e mangiamo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

10 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

11 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

13 ore ago