Se ache tu ami il pane, devi assolutamente provare questa gustosa ricetta, ecco il Pane di zucca e rosmarino, accompagnalo anche con i salumi e sentirai che bontà.
Accompagnare i tuoi piatti o un aperitivo non è mai stato più gustoso, ecco la ricetta perfetta per sorprendere la tua famiglia, il Pane di zucca e rosmarino, accompagnalo anche con i salumi e sentirai che bontà.
La cosa perfetta di questa favolosa pagnotta, è il mic tra mrbidezza e croccqantezza. Ti sbalordirà sapere quanto è croccante la crosta esterna e quanto meravigliosamente gustosa e sofficissima la mollica interna. Il sapore delicato ed inconfondibile della zucca, renderà il tuo pane veramente speciale, ma in più per dargli un tocco ancora più delizioso, semi di zucca e semi di sesamo percepiti di tanto tanto in tanto ad ogni morso, lo renderanno ancora più irresistibile.
A differenza di quanto tu possa credere, questa bontà non richiede grande esperienza, se seguirai le indicazioni infatti, tutto sarà perfetto e sicuramente lo preparerai spesso. Non perdiamoci allora in chiacchiere, seui la procedura nel dettaglio passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato a dir poco travolgente. Iniziamo subito.
Leggi anche: Pane bianco variegato al caffè, pazzesca la sua morbidezza incredibile la sua bontà
Leggi anche: Pane alle castagne, ideale da farcire con salumi e formaggi per uno snack salato unico
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 kg di pane
500 g di farina 00
100 g di acqua a temperatura ambiente
400 g di zucca
4 g di lievito di birra secco
5 g di malto
Per preparare questa speciale ricetta sprint è semplicissimo, inizia pulendo la zucca, privala dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a spicchi, procedi poi con una cottura a vaore su una casseruola con acqua e rosmarino lasciandola cuocere per circa 30 minuti. Terminata la cottura, riducila in purea e lasciala da parte. Versa in una ciotola per lavorarlo a mano o con una planetaria la farina, unisci la purea di zucca e il lievito. Prosegui incorporando il malto e inizia ad impastare piano iano incorporando l’acqua a filo.
Quando l’impasto risulterà incordato o cmunque compattato, integra il sale e lascialo assorbire continuando ad impastare per 2 minuti. Successivamente aggiungi l’olio sempre a filo e lascialo assorbire dopodichè trasferisci l’impasto su un ripiano leggermente infarinato e stendilo leggermente procedendo con un giro di pieghe. Ottieni poi un fagottino e lascialo lievitare in una ciotola capiente coperta con pellicola trasparente per circa 3 ore. Trascorso il tempo indicato, riprendi il panetto e stendilo nuovamente su un ripiano infarinato per fare nuovamente un giro di pieghe aggiungendo i semi di zucca. Sistemalo poi nuovamente in una ciotola capiente coperto con pellicola e lascia lievitare ancra per 1 ora.
Trascorsa l’ultima lievitazione riprendi il panetto dagli la forma che preferisci quindi rotonda o allungata, pratica dei tagli con un coltello a lama liscia e spruzza un pò di acqua in superficie. Cospargilo di semi di sesamo e sistemalo su una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci il pane in forno statico preriscaldato a 200 gradi per i primi 20 minuti, posizionando sulla base del forno una teglia piena di acqua. Passato il tempo indicato, rimuovi la teglia con l’acqua e procedi con la cottura ancora per 35 minuti circa a 190 gradi sempre in modalità statico. Terminata la cottura sforna il pane e lascialo raffreddare su una grata prima di gustarlo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…
Inauguriamo il weekend con una cena pazzesca e questa torta rustica fatta con soli 4…
Con i cannelloni alla boscaiola fai sempre una gran figura, così saporiti e ricchi che…
Plumcake alle mele in tavola e non ci sono per nessuno: così soffice e goloso…
Questo sarà il Natale più green di sempre, ecco tante idee per regali e packaging…
Negli ultimi anni, la cronaca italiana e internazionale ha raccontato episodi sempre più raccapriccianti legati…