Pane+di+farina+di+mais+%7C+Delizia+inebriante+e+rustica+dal+cuore+d%E2%80%99oro
ricettasprint
/pane-farina-mais-delizia-inebriante-rustica-cuore-doro/amp/
Pizza

Pane di farina di mais | Delizia inebriante e rustica dal cuore d’oro

Con crosta spessa e midolla friabile, il Pane di farina di mais è il compagno ideale dei sughi. Vediamo insieme come realizzare la nostra ricetta sprint.

Pane di farina di mais – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Biscotti salati senza glutine, lo sfizio a base di farina di mais

Potrebbe piacerti anche: Nachos, le patatine di farina di mais fatte in casa

  • Ingredienti
  • 400 g di farina Manitoba
  • 120 g di farina di mais
  • 400 ml di acqua tiepida
  • un cucchiaino e mezzo di sale fino
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito di birra in grani

Pane di farina di mais, procedimento

In una ciotola mettete la farina di mais, la Manitoba, il lievito sciolto, l’acqua e lavorate per ottenere una pasta unica ed appiccicosa. Lasciate riposare per 15 minuti. Cospargete il sale sul composto e impastatelo fino ad ottenere un’amalgama a forma di palla. Fatelo lievitare per 60 minuti, coperto con un canovaccio. Lavorate il composto su una spianatoia infarinata per renderlo più consistente. Riponete l’impasto su una teglia spolverizzata con farina di mais e ricopritelo con un panno. Lasciatelo lievitare per 45 minuti.

Pane di farina di mais – ricettasprint

Disegnate con il coltello un cancelletto sull’impasto, spruzzatelo con dell’acqua ed infornatelo nel forno preriscaldato a 225° per 5 minuti. Tirate fuori il pane e spruzzate con acqua sia lo stesso che le pareti del forno. Infornate di nuovo il pane e fatelo cuocere per circa 30 minuti. Quando la superficie sarà dorata, estraetelo dal forno. Fatelo raffreddare per qualche minuto. Ecco il pane è pronto. Tagliatelo a fette e farcitelo a vostro piacimento. Ma adesso servitelo ed assaporate un momento di puro piacere gustando questo mix di sapore rustico e delicato dal profumo inebriante.

Pane di farina di mais – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Arepas venezuelane: gustose focaccine di farina di mais

Potrebbe piacerti anche: Biscotti rustici alla farina di mais

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

5 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

9 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

10 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

12 ore ago