Oggi vogliamo suggerirti il trucco della nonna per avere sempre del pane fresco e croccante a lungo, non è impossibile, scopri e mi darai ragione.
La nonna non sbaglia mai, ha sempre la soluzione a tutto soprattutto in cucina. La mia mi ha sempre suggerito degli ottimi consigli e non mi ha mai deluso. Oggi voglio condividere con voi questo, come si può avere sempre del pane fresco e croccante a lungo? Non è difficile, basta poco!
Piccoli e semplici trucchi che possono tornati utili in cucina. Il pane è uno degli alimenti presenti spesso sulle nostre tavole, buono per accompagnare antipasti, secondi, contorni, ma possiamo spalmarci su della marmellata, burro e crema alle nocciole. Quindi non resta che scoprire come averlo croccante o morbido a lungo.
Torna davvero utile conoscere il trucco della nonna che ci permette di avere sempre il pane fresco e croccante a lungo, comodo soprattutto se non ha sempre il tempo per comprarlo fresco.
Non tutti hanno a disposizione la panetteria vicino casa, non solo, il tempo potrebbe venire a mancare e quindi non si può sempre uscire di casa per andarlo a comprare. Mia nonna è una casalinga molto attenta, non ama gli sprechi e soprattutto riutilizza il cibo avanzato, motivo per cui presta attenzione quando deve conservare il pane.
Leggi anche: Non buttare i sacchetti di carta del pane: la scoperta ti stupirà
Il trucco sta nel tenere il pane in un sacchetto di carta, far fuoriuscire l’aria e lo tiene in dispensa. Ti possiamo garantire che rimane morbido. Ovviamente la carta manterrà il giusto equilibrio di umidità nel prodotto, non è consigliabile il sacchetto di plastica.
C’è un altro modo per conservarlo, basta metterlo in un contenitore ermetico in frigo per qualche giorno e poi lo riscalda prima di gustare un po’. Un piccolo consiglio, se il pane è stato sfornato da poco lasciarlo raffreddare prima di porlo in frigo. Se non usi un contenitore a chiusura ermetica il pane in frigo assorbirà umidità e diventerà molliccio e potrebbe assorbire odori.
Leggi anche: Come congelare i pomodori: i segreti della nonna per non alterare il sapore
Ho sperimentato anche altri metodi di conservazione, puoi tagliare a fette il pane e lo avvolgi in un canovaccio di cotone e vedrai che riuscirai a conservarlo per diversi giorni.
Leggi anche: Pane raffermo in dispensa? Ti svelo il segreto per renderlo morbido, a prova di scarpetta
Se vuoi conservare il pane fresco per un tempo più lungo devi solo congelarlo! Taglialo a fette entro 8 ore dall’acquisto e mettilo in un sacchetto per alimenti. Conserva nella parte bassa del freezer e lo puoi lasciare per 3 mesi al massimo. Il pane si si scongela a temperatura ambiente in poco tempo.
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…