Pane+in+padella+velocissimo%2C+lo+mangi+e+non+ti+ingrassi.+Ecco+il+motivo
ricettasprint
/pane-in-padella-velocissimo-lo-mangi-e-non-ti-ingrassi-ecco-il-motivo/amp/
Finger Food

Pane in padella velocissimo, lo mangi e non ti ingrassi. Ecco il motivo

Pane in padella velocissimo, lo mangi e non ti ingrassi. Ecco il motivo del perché dobbiamo preparare una ricetta come questa.

Vogliamo accompagnare i nostri secondi con un po’ di pane, ma il fatto di assumere il lievito e quindi di poter gonfiare il nostro addome o ancor peggio ingrassare, ci trattiene dal farlo. Siamo desiderosi di una bella fetta di pane, magari caldo, appena sfornato, ma questo nella nostra mente rimarrà solo un desiderio. Certamente non è il pane appena uscito dal forno, ma una simpatica alternativa per gustare un po’ di pane esiste.

Pane in padella velocissimo

Il pane  che verrà preparato in padella in maniera velocissima per evitare di ingrassare e per gustare ugualmente un po’ di pane accompagnarlo delicatamente i nostri secondi. Si prepara molto facilmente e lo faremo in casa per cui non vi saranno ingredienti nocivi.

Pane in padella velocissimo

Si prepara in pochissimo tempo e soprattutto la ricetta sarà molto semplice, pronto in circa un quarto d’ora con un livello di difficoltà molto semplice. Adatto per circa quattro porzioni.

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 130 ml di acqua
  • 20 g olio di oliva
  • 10 g di zucchero
  • lievito istantaneo 4 g

Pane in padella velocissimo, lo mangi e non ti ingrassi. Ecco il motivo. Procedimento

Iniziamo il procedimento di preparazione di questo pane velocissimo preparato in padella mettendo acqua e lievito all’interno di un recipiente e mescolando con una frusta per farsi che sciolga per bene. Aggiungiamo lo zucchero nelle dosi indicate ed anche il sale con l’olio extravergine di oliva e continua a mescolare inserendo a pioggia la farina, pian piano, amalgamando per bene dapprima magari con un cucchiaio di legno e poi con le mani. Quando la consistenza sarà quella adatta copriamo quindi il panetto e lasciamolo riposare per un quarto d’ora. Trascorso il tempo mettiamo il tutto sul piano da lavoro infarinato e impastiamo per qualche minuto fino a quando l’impasto non si attaccherà più alle mani. Prendiamo delle parti di impasto e realizziamo delle palline e riponiamole all’interno di un contenitore coprendolo con un canovaccio asciutto e facciamo riposare per un’ora.

leggi anche:Cicoria in padella alla romana, prova a metterla su una fetta di pane tostato, pazzesca!

Come fare il pane in padella velocissimo

Una volta trascorsa anche a quest’ora riprenderemo l’impasto e lo metteremo nuovamente sul piano di lavoro appiattendo le palline che abbiamo realizzato. Ricopriamole e aspettiamo un altro quarto d’ora. Arrotoliamole nuovamente e copriamo ancora per un’ora facendo lievitare ancora. Prendiamo la padella antiaderente, una volta trascorsa questa ora, e riscaldiamo l’olio e adagiamo dentro le pagnotte di pane che faremo cuocere a fiamma bassa per un quarto d’ora su entrambi i lati con un coperchio. Il nostro pane in padella velocissimo e pronto. La preparazione è davvero veloce, l’unico tempo di attesa un po’ più lungo e quello del riposo.

leggi anche:Friggittelli in padella niente di più buono e veloce, con una fetta di pane, la cena è servita

leggi anche:Pane allo yogurt senza lievitazione | Il pane cotto in padella

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

10 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago