Pane+indiano+Naan+fatto+in+casa%2C+per+accompagnare+i+tuoi+piatti+etnici
ricettasprint
/pane-indiano-naan-fatto-in-casa/amp/
Pizza

Pane indiano Naan fatto in casa, per accompagnare i tuoi piatti etnici

pane indiano Naan fatto in casa

Pane indiano Naan fatto in casa, per accompagnare i tuoi piatti etnici

Per realizzare il pane indiano Naan fatto in casa sono necessari pochissimi ingredienti: è una ricetta semplice, che vi consegnerà un prodotto rustico e versatile, ottimo per accompagnare piatti etnici e particolari. Con il suo sapore neutro esalta alla perfezione qualsiasi cibo: vediamo insieme il procedimento.

Potrebbe piacerti anche: pakora

Ingredienti

250 gr di farina 00
125 gr di yogurt greco bianco
Un cucchiaino di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di miele

acqua q.b.
sale
olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del pane indiano Naan fatto in casa

Iniziate la preparazione del pane indiano prendendo una ciotola capiente: versate la farina e lo yogurt ed amalgamate.

Unite il miele, un pizzico di sale ed infine il lievito: lavorate energicamente, aggiungendo un pò di acqua, fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia. Coprite il panetto con un canovaccio pulito e fate lievitare circa due ore.

A questo punto, tarscorso il tempo di lievitazione, prendente l’impasto, dividetelo in panetti e stendeteli fino a raggiungere lo spessore di circa mezzo centimetro. Dovranno avere all’incirca la grandezza di un piattino da dolce, ma non è necessario che siano regolari.

Una volta realizzate le focacce, fatele riposare per una mezz’oretta su una spianatoia leggermente infarinata. Ungete e scaldate poi una padella antiaderente e cuocete il pane, una focaccia per volta. Spennellate la superficie con un pò di olio evo, poi giratela e fate lo stesso dall’altro lato: dovranno cuocere circa due minuti per parte.

Servite il vostro pane indiano Naan fatto in casa caldo, accompagnato da un piatto di carne o da salse speziate. Potete utilizzarlo anche come base per un antipasto particolare, condito con olii aromatizzati. Buon appetito!

pane indiano Naan fatto in casa

Potrebbe piacerti anche: pollo tandoori

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

7 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

37 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago