Fare+il+pane+integrale+morbido+dentro%2C+croccante+fuori
ricettasprint
/pane-integrale-morbido-dentro-croccante/amp/

Fare il pane integrale morbido dentro, croccante fuori

Preparare il pane integrale morbido in casa come quello della panetteria, possiamo farlo anche noi: il trucco è nella pazienza e nei tempi da seguire

Preparare il pane in case senza essere panificatori di professione? Possibile, se conosciamo i trucchi giusti.

ricettasprint

Il trucchetto è quello di una lievitazione lunga, ma senza stress, che ci aiuterà ad avere un interno morbido e una crosta croccante. E la nostra pazienza sarà ripagata.

Come fare il pane integrale morbido dentro, croccante fuori: teniamolo così

Come conservare al meglio questo pana casereccio? Basta un canovaccio pulito e resterà come fresco per 4-5 giorni.

Ingredienti:
600 g farina Manitoba
200 g farina integrale

450 ml acqua
2 g lievito di birra fresco
10 sale fino
olio extravergine d’oliva q.b.
semola q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Versiamo la farina in una ciotola passandola con un setaccio. Poi aggiungiamo 2/3 di acqua a temperatura ambiente e mescoliamo tutto con una forchetta. Quindi impastiamo un minuto con le mani creando un primo impasto da lasciare riposare 3 ore.

Poco prima di riprenderlo sciogliamo il lievito di birra fresco nel resto dell’acqua e poi aggiungiamo tutto all’impasto. Di nuovo con una forchetta o una spatola mescoliamo tutto e poi cominciamo ad impastare con le mani sul piano di lavoro leggermente infarinato.

Aggiungiamo il sale e andiamo avanti ad impastare per 10 minuti in maniera energica. Dobbiamo avere un impasto non appiccicoso e che si lavora bene con le mani senza attaccare.

Quando è pronto, dobbiamo fare la piegatura: prendiamo un lembo e portiamo verso il centro. Poi l’altro e facciamo allo stesso modo e infine il lato centrale e portiamo al centro pure quello. Ripetiamo questa operazione due volte. Infine formiamo una palla e dopo aver unto leggermente una ciotola infiliamo la palla di impasto, con la chiusura rivolta verso l’alto.

ricettasprint

Copriamo con la pellicola oppure un canovaccio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 10-12 ore, a seconda della temperatura dell’ambiente.

La mattina dopo riprendiamo l’impasto e rifacciamo le stesse pieghe della sera prima. Quindi lasciamo lievitare altre 2 ore. Poi riprendiamo l’impasto sul piano di lavoro leggermente unto di olio e diamo un altro giro di pieghe formando ancora una palla.
Copriamo la base di una ciotola con un canovaccio pulito, spolveratelo con della semola e poi infilate la palla di impasto con la chiusura rivolta verso l’alto. Ricopriamo con pellicola e infiliamo in frigorifero per 6 ore.

Infine tiriamo fuori l’impasto preriscaldando il forno a 230° e rovesciamo l’impasto su una teglia coperta da carta forno. Con un coltello pratichiamo un paio di taglio sulla superficie dell’impasto e poi inforniamo per 40 minuti scendendo a 220°.
Sforniamo e lasciamo intiepidire il pane inclinandolo in modo che la crosta resti bella croccante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

4 ore ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

5 ore ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

6 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

6 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

7 ore ago