Pane+istantaneo+gluten+free+%7C+senza+lievitazione+e+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pane-istantaneo-gluten-free-senza-lievitazione-e-pronto-in-10-minuti/amp/
Pizza

Pane istantaneo gluten free | senza lievitazione e pronto in 10 minuti

Pane istantaneo gluten free, pronto in pochissimo tempo, perfetto per anche per i celiaci, ma buonissimo per tutti.

Pane istantaneo gluten free

Vi presento una ricetta istantanea e con cottura veloce in forno, parlo del pane istantaneo gluten free, un impasto focaccioso e morbido, e soprattutto senza glutine perfetto per i celiaci e non solo, un alternativa al classico pane che può essere farcito con qualsiasi cosa gradite, inoltre questo particolare pane, può essere conservato in un sacchetto di carta in frigo per almeno 3 giorni, ed essere ugualmente gustosissimo. Vediamo insieme gli ingredienti per questa soffice bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sfilatini di pane pizza alla marinara | morbidissimi e appetitosi
Oppure: Pane arabo senza lievito, la ricetta completa | Cotto in padella, pronto in 5 minuti

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 10 panetti o 2 pagnotte

  • 3 patate
  • 150 g di farina di riso
  • 60 g di farina di mais
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 120 ml di latte di soia senza zucchero
  • 25 g di bicarbonato di sodio
  • 6 g di sale

Procedimento del pane istantaneo gluten free

Procedete col lessare le patate in una pentola con abbondante acqua, una volta cotte lasciatele intiepidire, quando potrete maneggiarle senza scottarvi, pelatele e schiacciatele con una forchetta oppure con uno schiaccia patate.

patate lesse

Trasferite le patate schiacciate in una terrina e versateci le farine setacciate, il bicarbonato, l’olio e latte, aggiustate di sale e amalgamate per bene gli ingredienti con l’aiuto di un mestolo di legno oppure delle mani.

farina

Foderate una teglia da carta da forno unta con un filo di olio, dall’impasto ricavatene dei panetti, della dimensione che più preferite e riponeteli sulla placca schiacciando leggermente verso il centro, a questo punto potete guarnirli con dei semi oppure con aromi, o lasciarli come ho fatto io, semplici, cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e servite quando saranno completamenti raffreddati in modo da poterne gustare tutto il loro sapore. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago