Un contorno semplice, veloce e buono da preparare in pochissimo tempo. Facile, gustoso e adatto per ogni stagione. Cuciniamo insieme il pane, pomodori e capperi.
Una ricetta davvero semplice da fare e buonissima, anche per chi è alle primissime armi in cucina. Forza, vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.
Leggi anche: Pane carasau con pomodori | un piatto fresco da servire a cena
Leggi anche: Frittata di pane ammollato e pomodorini, una ricetta toscana rustica
Partiamo dai capperi. Sciacquiamoli per bene sotto acqua corrente per eliminare da loro tutti il sale in eccesso. Una volta pronti, asciughiamoli con un canovaccio.
All’interno del boccale di un mixer, sminuzziamo proprio i capperi, insieme a uno spicchio d’aglio e a delle foglie di prezzemolo. Ottenuto il trito, mettiamolo all’interno di una ciotola.
In un’altra ciotola, aggiungiamo l’olio (circa 3 cucchiai), mescoliamo il tutto ed aggiungiamolo sul mix di prezzemolo che abbiamo creato prima. Uniamo anche sale e pepe e mescoliamo per bene.
Nel mixer, inoltre, sminuzziamo anche il pane. Non sminuzziamolo troppo: devono diventare delle briciole anche grossolane, non una farina.
In una padella, mettiamo un filo d’olio e, quando sarà ben caldo, aggiungiamo il pane sminuzzato in padella e facciamolo tostare.
In ultimo, laviamo i pomodorini, asciughiamoli per bene e tagliamoli a metà. Mettiamoli in una ciotola e condiamoli con il trito di prezzemolo. Come ultimo tocco, aggiungiamo il pane tostato in padella.
Servire ben freddo.
Leggi anche: Pomodori aglio e rosmarino in padella | Contorno ghiotto
Leggi anche: Torta salata ai pomodori l Snack saporito e appetitoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…