Il pane al pomodoro con basilico è una preparazione molto facile per ottenere un lievitato morbido e super goloso ed anche profumato. Da provare.
Vediamo gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta deliziosa. Un pane così goloso non lo avete mai provato, perfetto per realizzare delle deliziose bruschette e con formaggi spalmabili. Volendo si possono aggiungere nell’impasto delle olive verdi denocciolate o anche dei pomodori secchi tritati, super.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pane condito al forno | Ricetta Bimby velocissima e invitante
Leggi anche > Pane alla fragola, pochi passaggi per un dolce ottimo
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30-35′
INGREDIENTI dose per 2 persone
Leggi anche > Torta salata pane e pomodoro | La torta per il pic nic della domenica
Leggi anche > Pane condito al forno | Ricetta Bimby velocissima e invitante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta servono pochissimi passaggi in quanto si deve preparare solo un semplice impasto che può essere fatto sia usando l’impastatrice e sia a mano. In una ciotola capiente si mette il lievito in polvere, ma si può usare anche quello di birra e lo i fa sciogliere con l’acqua.
In seguito si aggiunge anche la farina, l’olio extra vergine di oliva, il pizzico di sale ed anche il concentrato di pomodoro. Impastare per bene per qualche minuto e poi aggiungere le foglie di basilico lavate ed asciugate tagliate in pezzi grossolani, va bene anche con le mani. Continuare ad impastare fino a quando non i otterrà un composto omogeneo che avrà anche assunto un bel colore dato dal concentrato di pomodoro.
Adeso lo i lascia lievitare per almeno due ore e poi dandogli una forma a pagnotta lo si mette u una teglia rivestita da carta da forno e lo i lascia lievitare per un’altra ora. Alla fine si cuoce per 5 minuti a 180°C in forno già caldo e poi per 25-30 minuti a 180°C. Una volta cotto lasciare raffreddare completamente e poi tagliare.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…