Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro mette d’accordo tutti, lo mangi nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale.
Nei migliori ristoranti dell’isola caprese e della costiera sorrentina puoi mangiare questo semplice e appetitoso pane tostato alla caprese. Lo sai il segreto qual è? Semplice far tostare bene il pane e soprattutto far sgocciolare bene la mozzarella così non rilascia liquidi e non ammorbidisce il pane.
Inoltre è necessario condire un po’ i pomodori prima di farcire il pane. Questa ricetta è tipica campana e soprattutto estiva, si sa che i pomodori sono di stagione in questo periodo e hanno un sapore e un profumo unico. Se vuoi riuscire alla grande lo sai cosa devi fare? Semplice devi usare solo ingredienti freschissimi e di qualità. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Si consiglia di preparare il pane tostato alla caprese poco prima di servire così i commensali rimarranno a bocca aperta e con un effetto WOW, che dire le ricette più semplici sono più sono buone e d’effetto. In estate a casa mia non si desidera altro ormai è la ricetta must, semplice, veloce e pochissimi minuti di cottura, perfetta quando si ha poco tempo a diposizione, di sicuro non sbagli. Mettiti subito all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta si consiglia di iniziare a lavare i pomodori e basilico, tamponiamo con carta assorbente da cucina, tagliamo a fette dello stesso spessore i pomodori e poi teniamoli in una ciotola, li condisco con olio extra vergine di oliva, poco sale, origano, diamo una mescolata.
Facciamo sgocciolare la mozzarella per bene, tagliamola a fette e poi passiamo al pane. Andiamo a riscaldare la tostiera o una bistecchiera, in mancanza si può procedere con la friggitrice ad aria o forno elettrico. Dobbiamo arrostire bene le fette di pane devono risultare croccanti, giriamo a metà cottura così si cuoceranno in modo omogeneo.
Appena abbrustolito il pane lo andiamo a mettere su un piatto da portata e strofiniamo su l’aglio.
Leggi anche: Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria
Adesso possiamo andare a comporre il tutto. Mettiamo su 4 fette di pane tostato pomodori, il basilico, la mozzarella e distribuiamo poco olio extravergine di oliva e copriamo con le restanti fette di pane. Schiacciamo un po’ e serviamo subito!
Buon Appetito!
Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e…
Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire…
Sessanta commensali, una tavola imbandita ed una villa affacciata sul mare di Napoli: poi la…
Nessuno riesce a resistere davanti ad un piatto di polpette, ancora di più se le…
Arriva la notizia ufficiale, finalmente il Champagne Experience sbarca anche in Italia e potrai prendervi…
È tra le più influenti, insigni e rispettate personalità della cucina italiana: il percorso di…