Panettone+Bauli+e+Panettone+Lidl%2C+cos%26%238217%3Bhanno+in+comune%3F+Tutto+tranne+il+prezzo%2C+sono+uguali
ricettasprint
/panettone-bauli-e-panettone-lidl-coshanno-in-comune-tutto-tranne-il-prezzo-sono-uguali/amp/
News

Panettone Bauli e Panettone Lidl, cos’hanno in comune? Tutto tranne il prezzo, sono uguali

Ci sono molte affinità tra il Panettone Bauli ed il Panettone Lidl, e per un motivo ben preciso. E ci sono altre sorprese da fare per i consumatori.

Panettone Bauli e Panettone Lidl, cos’hanno in comune? Tutto tranne il prezzo, sono uguali (ricettasprint.it)

Il Panettone Bauli è famosissimo e rappresenta una presenza fissa sulle tavole di molti nelle festività natalizie. Ed ormai persino da novembre non in pochi comprano questo oppure il panettone di altre marche per cominciare a pregustare quella che è una specialità tutta italiana di fine anno.

Oltre al Panettone Bauli ci sono altri prodotti analoghi. Al discount si distingue ad esempio il panettone Favorina, venduto da Lidl. Proprio quest’ultimo ha suscitato un certo interesse poiché, dietro a questo prodotto, si nasconde la produzione della stessa Bauli.

Anche se l’etichetta non lo specifica chiaramente, un semplice controllo dell’indirizzo del produttore sulla confezione rivela questa affiliazione. La ricetta del panettone Favorina è simile a quella di Bauli, con delle differenze nei contenuti di uvetta e scorze d’arancio.

Il panettone Bauli contiene il 16,9% di uvetta sultanina e il 14,8% di scorze d’arancio. Mentre il panettone Lidl presenta percentuali leggermente inferiori: il 15% di uvetta e solo il 12% di scorze d’arancio. Questi dettagli, sebbene piccoli, possono influenzare sensibilmente il sapore e la consistenza finale del dolce.

Dove viene prodotto il panettone Bauli e chi fa il panettone della Lidl?

Bauli ha chiarito che le differenze tra i due prodotti non si limitano alla quantità di ingredienti. Sono presenti variazioni nel processo produttivo e nella formulazione delle ricette, inclusi i tempi di lievitazione e di raffreddamento.

Dove viene prodotto il panettone Bauli e chi fa il panettone della Lidl? (ricettasprint.it)

Questi aspetti possono influenzare la qualità del prodotto finale, rendendo ogni panettone unico a modo suo. Poi la qualità dell’uvetta e delle scorze d’arancio, così come il tipo di aroma utilizzato, sono fattori che possono contribuire a distinzioni significative.

Alla fine non è così preciso affermare che i panettoni di Lidl e Bauli sono identici, ma è giusto riconoscere che presentano molte somiglianze. Invece il prezzo è decisamente diverso: il panettone Favorina è proposto a 4,29 euro al chilo, mentre il panettone Bauli si trova nei supermercati a un prezzo che varia tra 8 e 10 euro al chilo.

Ciò rende il panettone Lidl una opzione decisamente più accessibile per i consumatori che desiderano gustare un dolce tradizionale senza gravare sul budget.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Un altro elemento che merita attenzione è la scelta degli ingredienti, in particolare per quanto riguarda le uova. Lidl utilizza uova di galline allevate a terra, mentre Bauli non specifica il tipo di allevamento. Questa mancanza di trasparenza è comune tra molte marche, le quali non sono obbligate a indicare il metodo di allevamento delle galline.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

In Italia, circa il 50% delle uova proviene da galline in gabbia, una pratica adottata da molte aziende alimentari per ragioni economiche. La scelta di utilizzare uova da galline allevate a terra può comportare un costo superiore, ma è anche un fattore che molti consumatori considerano importante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sai perché dovresti sempre cuocere la pasta al dente? Ne va della tua salute

Ad ogni modo, parlando dei due prodotti in termini di qualità, andremo a scegliere bene qualunque sia la nostra preferenza tra il panettone Bauli ed il panettone Favorina di Lidl.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago