Panettone Gastronomico, un fantastico antipasto per tutte le occasioni.
La ricetta sprint per preparare una vera e propria bontà, sostanziosa e soddisfacente.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mousse alla mortadella, ideale per un ottimo antipasto
Tempo di preparazione: 40′ + tempo di lievitazione
Tempo di cottura: 70′
INGREDIENTI dose per 8-10 persone
Farina 0 500 g
Burro 200 g
Acqua 150 g
Uova 4
Per preparare il vostro Panettone Gastronomico seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il fare fondere il burro per bene, poi lasciatelo raffreddare all’aria.
In una ciotola a parte unite le uova, il miele, l’acqua ed il burro fuso in precedenza e mescolate con una forchetta. Incorporate la farina, il lievito secco ed anche il sale e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Lasciate l’impasto nella ciotola, copritelo con la pellicola ed un canovaccio e lasciate riposare per circa 2 ore. Trascorso il tempo indicato mettetelo in frigo per 48 ore. Dopo due giorni togliete l’impasto dal frigo e lasciatelo per un’ora a temperatura ambiente.
Trascorsa una oretta circa, cospargete della farina su una spianatoia e stendete l’impasto ricavandone un rettangolo. Se dovesse risultare appiccicoso è normale!
Una volta steso, procedete con la sfogliatura, ovvero piegare per 3 volte dall’alto verso il centro e dal basso verso l’alto. Stendete nuovamente e ripetete l’operazione altre due volte. Infine ricavatene una palla e inseritela nello stampo.
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in forno spento (o comunque lontano da aria fredda e spifferi) fino a quando l’impasto arriverà al bordo dello stampo (ci vorranno circa 2 ore).
Quando l’impasto sarà pronto, spennellate con una miscela di tuorlo e latte. Cuocete in forno a 190 °C in modalità statica, abbassando a 180 °C dopo circa 15′.
Continuate la cottura per 50′ circa. Se la superficie dovesse iniziare a scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio come protezione. Sfornate il vostro Panettone Gastronomico senza impasto, fatelo raffreddare completamente e servite farcendolo coi salumi, il formaggio spalmabile e tutto ciò che preferite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: involtini di zucchine gratinati
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…