Panettone+con+l%26%238217%3Bimpasto+di+patate%2C+arancia%2C+limone+e+uvetta+una+delizia
ricettasprint
/panettone-uvetta-arancia-limone/amp/
Dolci

Panettone con l’impasto di patate, arancia, limone e uvetta una delizia

Panettone con l’impasto di patate, arancia, limone e uvetta -ricettasprint.it

 

Panettone con l’impasto di patate, arancia, limone e uvetta è un dolce gustosissimo, molto saporito e profumatissimo, una vera bontà.

Per la preparazione occorre molto tempo per la lievitazione e poi si preparano diversi impasti, vediamo come con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti alle Noci, la ricetta veloce senza olio e burro

Tempo di cottura 60′

Ingredienti per il lievitino

  • 12 g Lievito Di Birra Fresco
  • 80 g Latte Parzialmente Scremato
  • 1/2 cucchiaio Miele
  • 50 g Farina 00
  • 50 g Farina Manitoba

Ingredienti del primo impasto

  • 100 g Farina 00
  • 100 g Farina Manitoba
  • 50 g Latte Parzialmente Scremato
  • 1 Uovo
  • 2 Tuorli
  • 80 g Patata schiacciata e lessata
  • 100 g Burro
  • 100 g Zucchero Semolato

Ingredienti per il secondo impasto

  • 125 g Farina 00
  • 1 bustina Vanillina
  • 1 Uovo
  • 2 Tuorli
  • 60 g Burro
  • 60 g Zucchero Semolato
  • 1 pizzico Sale
  • Scorza Di Una Arancia

Ingredienti per il mix aromatico

  • 1/2 Scorza D’arancia
  • 1/2 Scorza Di Limone
  • 1/2 Bacca Di Vaniglia

Preparazione del lievitino

Preparate il lievitino alle ore 16:00, facendo sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungendo il miele e le due farine setacciate.

Mescolate bene per evitare la formazione di grumi, coprite con la pellicola e lasciate lievitare dentro al forno spento ma con la luce accesa, per 4 ore.

Preparazione del mix aromatico

Lavate bene e asciugate l’arancia e il limone, poi con l’aiuto di un pelapatate sbucciateli facendo attenzione a non prendere la parte bianca, che risulta amara.

Mettete le bucce ottenute nel frullatore e azionatelo fino ad ottenere una polvere granellosa, non troppo fine.Prendete una caraffa piccola, metteteci il miele, aggiungete la polvere di arancia e limone e i semini di mezza bacca di vaniglia, ottenuti incidendo la bacca verticalmente e raschiandone l’interno.

Mescolate bene con un cucchiaino in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino, poi chiudete col coperchio e mettete in frigorifero fino al momento dell’uso. Il giorno seguente, mettete in ammollo l’uvetta in acqua bollente per circa mezz’ora, poi scolatela, tamponatela con la carta da cucina e lasciatela raffreddare completamente.

Preparazione del primo impasto

Trascorse le quattro ore, quindi alle 20:30 prendete la ciotola con il lievitino, aggiungete la farina 00 e la farina manitoba precedentemente setacciate, il latte e la patata schiacciata e fatta raffreddare.

Impastate per circa 7/8 minuti e dopo aggiungete le uova, iniziate con l’uovo intero e, solo quando sarà incorporato benissimo all’impasto, aggiungete i tuorli, uno alla volta.

Aggiungete lo zucchero poco per volta e infine il burro a temperatura ambiente in piccoli pezzi, lasciate impastare lentamente ed amalgamare l’impasto. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e mettetelo a lievitare tutta la notte dentro al forno spento (circa 12 ore).

Preparazione del secondo impasto

La mattina dopo verso le 10:30, prendete l’impasto e aggiungete le due farine setacciate con la vanillina.

Unite le uova iniziando con l’uovo intero e, solo quando sarà incorporato benissimo all’impasto, aggiungete i tuorli, uno alla volta. Aggiungete il pizzico di sale lo zucchero poco alla volta e il burro a temperatura ambiente in piccoli pezzi.

 

Aggiungete all’impasto il mix aromatico e l’uvetta, preparato in precedenza, fate  lavorare l’impastatrice in maniera veloce, in modo da non surriscaldarlo troppo.

Ribaltate l’impasto sul tavolo di lavoro infarinato e aiutandovi con una spatola impastate velocemente, date una forma sferica e mettetelo all’interno dello stampo usa e getta da panettone.

Lasciate lievitare dentro al forno portato alla temperatura di 50° e poi spento, fino a che la cupola non raggiunge il bordo dello stampo. Quando l’impasto sarà a filo dello stampo, mettetelo in un luogo areato per 15 minuti, sulla superficie si deve formare una specie di pellicola più asciutta, poi incidete a croce la sommità e mettete al centro della croce una nocciola di burro.

Verso le ore 14:00, scaldare il forno a 170° statico e infornare nella parte bassa del forno, aggiungendo una ciotola con acqua, dopo 15 minuti abbassare la temperatura a 160° e continuare la cottura per 45 minuti. Una volta cotto, infilzare il panettone con due ferri nella parte più bassa, rovesciatelo a testa in giù e lasciatelo raffreddare sospeso tra due superfici.

Il panettone è pronto per essere servito.

Panettone con l’impasto di patate, arancia, limone e uvetta -ricettasprint.it

Potrebbe interessarti anche:  Semifreddo alla Nutella, un dessert fresco e super buono

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

52 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago