Panforte+di+Siena%3A+per+non+dimenticare+le+tradizioni+di+Natale%21
ricettasprint
/panforte-siena-natale/amp/
Dolci

Panforte di Siena: per non dimenticare le tradizioni di Natale!

Il Panforte di Siena è fantastico! Ricco di frutta secca e canditi, è uno dei dolci toscani natalizi più buoni che ci siano

Il Panforte di Siena è straordinario! Fatto in pochi e semplicissimi passaggi, piace a tutti: grandi e piccini. Si tratta di un irresistibile mix di sapori morbidi e croccanti abilmente amalgamati assieme cha danno vita a un dolce dal gusto mielato caratterizzato da un aroma pungente travolgente a cui nessuno sa dire di no.

Panforte di Siena: per non dimenticare le tradizioni di Natale!

Così preparato, questo dolcino tipico nostrano che tutto il mondo ci invidia è buono e gustoso come quello che potreste comprare nelle migliori drogherie artigianali senesi.

Panforte di Siena ecco come si fa

Il Panforte di Siena è favoloso! Fatto con pochi ingredienti, e tutti presenti per la maggior parte in ogni cucina, è una di quelle ghiottonerie che non smetterete di mangiare fino a che non sarà finito, e vi leccherete anche le dita!

Di grande effetto scenico nella sua semplicità, tutti lo vogliono mangiare anche più volte il giorno.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 30 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo di 20 cm
  • una leccarda
  • carta forno
  • un pentolino

 

  • Ingredienti
  • 1 foglio di ostia
  • un bicchiere di farina per dolci
  • 300 g di scorzette candite di cedro e cannella in egual misura
  • 5 g di coriandolo in polvere
  • 3 g di macis macinato
  • 30 ml di di acqua naturale oligominerale
  • 7 cucchiai e mezzo di miele millefiori
  • 350 g di mandorle con la pelle
  • una tazza + 5 cucchiaini di zucchero a velo
  • 1 g di chiodi di garofano macinato
  • zucchero a velo q.b. per completare

Panforte di Siena, procedimento

Mettete le mandorle su una leccarda foderata di carta forno, tostatele a 160° per 5 minuti e poi fatele raffreddare prima di mescolarle in una ciotola con la farina, le spezie e i canditi. In un pentolino sciogliete a fiamma dolce il miele con lo zucchero e l’acqua fino ad avere uno sciroppo che aggiungerete nella ciotola con la frutta secca.

Leggi anche: Baci di dama alla nocciola, bocconcini irresistibili preparali per Natale e faranno impazzire tutti

Leggi anche: Pasta al ragù di spigola alla vigilia:15 minuti, ed è subito in tavola!

Panforte di Siena: per non dimenticare le tradizioni di Natale! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Biscottini alle mele morbidissimi: per dolci momenti da condividere!

Mescolate tutti gli ingredienti con cura per avere un impasto uniforme che trasferirete in uno stampo di diametro 20 cm foderato con della carta forno sul cui fondo metterete l’ostia delo stesso diametro. Livellate con cura la superficie, spolverizzatela con un dello zucchero a velo e infornate a 180° per 30 minuti. Una volta cotto, fate raffreddare il panforte per 5 minuti e poi sformatelo. Lasciatelo riposare per altre 3 h sulla carta forno e poi spolverizzatelo con dello zucchero a velo e servitelo.

Panforte di Siena: per non dimenticare le tradizioni di Natale! Foto di Ricetta Sprint
Panforte di Siena: per non dimenticare le tradizioni di Natale! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago