Panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Detroit+Style+Pizza
ricettasprint
/panificatore-marino-detroit-style-pizza/amp/
Pizza

Panificatore Fulvio Marino | Detroit Style Pizza

La Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino è buonissima ed è perfetta da fare a casa perché i passaggi sono molto semplici e la cottura ci agevola molto.

La Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino è strepitosa! Non solo perché è buonissima ma anche perché si realizza in sole 4 h. Questo significa che se la preparate adesso, questa sera potrete fare una cenetta a dir poco meravigliosa! E allora? Che cosa state aspettando a rifare questa ricetta?

Foto di È sempre mezzogiorno. Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino

Le istruzioni per realizzare questo favoloso manicaretto sono state illustrate dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 22 aprile 2022.

Come ogni venerdì, continua quindi l’ppuntamento con la pizza per i fan del panificatore Fulvio marino e del su citato programma tv. Ma questa è una di quelle prelibatezze semplicemente favolose che potrete replicare in pochissimi minuti anche oggi stesso: una delle cose belle di questa pizza, infatti, è che necessita di sole 3 h di lievitazione! Incredibile ma vero. E poi, “la caratteristica è che proprio-spiega il panificatore marino- il formaggio su bordi si bruciacchia un pò ” durante la cottura dando a questa pizza quell’aspetto splendido e irresistibile che possiamo ammirare nella foto in evidenza. Che invidia! Non sarebbe bello essere nello studio per assaggiarne un pezzettino. Direi propri di si! Ma c’è un rimedio facile e veloce per stare subito meglio. Provate a fare questa pizza a casa e inviate la foto del vostro manicaretto alla trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno”. Anche voi potreste essere estratti per mostrare la vostra foto in diretta e far venire l’acquolina in bocca a tutti quanti: ai telespettatori, agli chef, alla conduttrice Antonella Clerici e agli altri dello staff del programma tv. Provate per credere! Ma vedrete chew cos¡ facendo che avrete una grande soddisfazione!

Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

La Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino è una vera e propia prelibatezza perfetta per la cena di questa sera oppure anche per quella del sabato sera, in alternativa alla solita pizza. Lo stile di pizza deriva da quello italiano da una nonna siciliana che si `trasferita in America e che ha deciso di portare la classica focaccia in teglia che ricorda lo Sfincione siciliano.

Le indicazioni per realizzare questa pizza sono state illustrate dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 2 pizzette da 30×40 cm

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di riposo: 4 ore

Temperatura di cottura: 250 gradi + 220 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti a 250° + 10 minuti a 220°

  • Strumenti
  • una teglietta rettangolare di 30×40 cm
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 1 kg di farina tipo 0
  • 670 g di acqua
  • 12 g di lievito di birra
  • 25 g di sale
  • 100 g di olio evo
  • per completare
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 g di salsa di pomodoro ristretto
  • 150 g di salamino piccante
  • olio evo
  • 200 g di formaggi filante a cubetti
  • peperoncino
  • origano

Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Mescolate la farina con il lievito sbriciolato e la maggioranza dell’acqua. Unite il sale e la rimanente acqua continuate a lavorare il tutto fino ad avere un impasto omogeneo al quale ingloberete l’olio. Fate riposare il composto uniforme, coperto con pellicola, per 2 h a temperatura ambiente e, trascorsi il tempo necessario, date forma a due panetti da 800 g con ciascuno  che farete riposare per un’altra h sempre a temperatura ambiente.

Foto di È sempre mezzogiorno. Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino

Fate riposare coperto per 1 h, sempre a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necesario, stendete ogni impasto in una teglietta di rettangolare di 30×40 cm e farcitele con il salame tagliato a cubetti, i dadini di formaggio e la passata di pomodoro insaporita con l’origano e il peperoncino. Fate lievitare il tutto ancora per 1 h e infornate a 250¨per 15 minuti e poi a 220¨per 10 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Foto di È sempre mezzogiorno. Detroit Style Pizza del panificatore Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

9 minuti ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

3 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

4 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

13 ore ago