Paninetti+al+latte+come+quelli+della+nonna%2C+morbidi+e+profumati+come+li+facevano+una+volta
ricettasprint
/paninetti-al-latte-come-quelli-della-nonna-morbidi-e-profumati-come-li-facevano-una-volta/amp/

Paninetti al latte come quelli della nonna, morbidi e profumati come li facevano una volta

Concediamoci una coccola culinaria anche oggi, prepariamo i paninetti quelli al latte che è un tempo ci facevano le nostre nonne… Tanto buoni e profumati da essere assolutamente resistibili.

Se c’è una cosa alla quale non posso rinunciare sono i vecchi paninetti al latte, con quella ricetta tipica che sempre utilizzava mia nonna, i quali rappresentano una vera e propria coccola per me è la mia famiglia.

Panini al latte ma con la ricetta della nonna – RicettaSprint

Questi panini li puoi degustare al mattino per colazione, ma possono diventare anche una valida merenda oppure trasformarsi in un’ottima compagnia della cena.

Ti svelo la ricetta dei paninetti al latte di mia nonna

Si tratta di una ricetta che fonda le proprie radici nella tradizione culinaria italiana, così tanto antichi che un tempo accompagnavano i nostri genitori e persino le nostre nonne quand’erano bambine. Da decenni a decenni è stata tramandata e ancora oggi continua a essere un punto di forza per coloro che amano diletta nella realizzazione del pane. Quindi, ho ben pensato di suggerirti la sua ricetta per la quale ci serviranno solo ed esclusivamente questi ingredienti:

350 g grammi di farina 00

155 g di farina Manitoba,

85 g di zucchero,

300 ml di latte,

10 g di lievito di birra,

55 g di burro,

Sale.

Panini al latte ma con la ricetta della nonna – RicettaSprint

Ti svelo come si preparano i panini al latte

La preparazione dei nostri panini al latte davvero molto semplice, anche più di quanto possiate immaginare in realtà, dobbiamo solo procedere nel modo corretto. Cominciamo la preparazione aiutandoci come una planetaria, oppure affidandoci le nostre belle mani. Facciamo in modo che il latte diventi leggermente tiepido, quindi dove andremo a sciogliere il lievito insieme allo zucchero e al burro.

Dopodiché prendiamo le due farine e mettiamole all’interno di una ciotola, aggiungiamo poco per volta il composto di latte lievito con zucchero e amalgamiamo gli ingredienti lavorandoli con le mani. Dobbiamo effettuare queste manovre fin quando non abbiamo ottenuto un impasto morbido e compatto, anche se in un primo momento vi sembrerà appiccicaticcio. Una volta concluso il tutto, lasciamo l’impasto nella ciotola e copriamolo con un canovaccio, qui dove dovrà riposare per tre ore fin quando non sarà raddoppiato il suo volume.

Trascorse il tempo necessario, prendiamo il nostro impasto e andiamo a realizzare delle pagnottelle non troppo grandi. Adesso possiamo lo step decisivo, ovvero la cottura.

LEGGI ANCHE -> Le arance ti piaccio così tanto da non trattenerti? Stai correndo un grave rischio

Panini al latte ma con la ricetta della nonna – RicettaSprint

Allestimento e cottura dei panini al latte

Dopo che abbiamo preparato i nostri bocconcini di pane, prendiamo un tuorlo d’uovo e mescoliamo lotto e mele di latte che ci servirà per spennellare la superficie dei nostri panini al latte. Effettuiamo questa operazione con molta cura e maestria, per poi lasciarli lievitare altri 30 minuti.

Infine, facciamo cucinare i panini al latte a 180° per circa 15 minuti, fino a doratura. Una volta pronti, potete farcirli anche caldi con una crema spalmabile o marmellata a vostro piacere… Ma saranno anche buoni da mangiare così, soffici e profumati come non mai.

LEGGI ANCHE -> Con un po’ di zucca ti faccio un risottino niente male, sarà più buono i quello del ristorante

LEGGI ANCHE -> Biscottini alle noci per colazione, li inzuppi nel latte e diventano assolutamente divini

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago