Panini+a+chiocciola+profumati+al+pesto+%7C+facili+e+appetitosi
ricettasprint
/panini-a-chiocciola-profumati-al-pesto-facili-e-appetitosi/amp/
Pizza

Panini a chiocciola profumati al pesto | facili e appetitosi

Panini a chiocciola profumati al pesto, degli stuzzichini gustosi e saporiti perfetti per stupire i vostri ospiti, buonissimi.

Panini a chiocciola profumati al pesto

Se state cercando un idea semplice, facile e deliziosa per i arricchire i vostri antipasti o buffet, dovete assolutamente provare i panini a chiocciola profumati al pesto, sono fragranti, morbidi e appetitosi! Ne andranno matti adulti e bambini, perfetti per accompagnare le vostre gustose pietanze, oppure, per essere farciti con formaggi e salumi, vedrete che finiranno in un lampo! Seguite tutti i passaggi della ricetta e vi assicuro un risultato strepitoso, vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panini partenopei all’olio | morbidissimi e appetitosi
Oppure: Muffin panini | Ricetta di Natalia Cattelani

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 2 ore e 50 minuti

Ingredienti per 20 panini

  • 310 g farina 00
  • 85 ml di latte
  • 75 g di burro
  • 2 uova
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero semolato
  • 5 g di sale

Per il pesto

  • 60 foglie di basilico fresco
  • 100 g di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b

Preparazione dei panini a chiocciola profumati al pesto

Per realizzare questa, cominciate col prendere un pentolino nel quale fate riscaldare il latte e lo zucchero a fiamma medio/bassa, quando sarà leggermente intiepidito unite il lievito di birra fresco sbriciolato, togliete dal fuoco e lasciate riposare per 10 minuti, fino a che sulla superficie non si crei una schiumetta. Nel frattempo, tamponate accuratamente le foglie di basilico con un canovaccio umido e ponetele in un boccale per minipimer, aggiungete i pinoli, l’aglio, il formaggio grattugiato e a filo l’olio extravergine di oliva, cominciate ad emulsionare il tutto fino a quando non otterrete una crema omogenea e mettetela da parte.

basilico

Trascorso il tempo necessario, in una ciotola capiente versate la farina setacciata, l’uovo, il sale e incorporate il composto di burro e lievito, lavorate con un mestolo di legno oppure con le mani, mescolate per bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un panetto morbido e liscio, in ultimo riponetelo in una scodella e copritela con pellicola alimentare, lasciate lievitare per 2 ore in un posto tiepido, il forno con la lucetta accesa è perfetto.

Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto con un mattarello leggermente infarinato, in modo da formare un rettangolo dal quale ricavare delle strisce che abbiano una base più larga fino ad assottigliarsi verso la fine, cospargete il pesto sul lembo di pasta e arrotolate il panino a forma di chiocciola, trasferitele su una teglia foderata di carta e spennellate la superficie con un uovo sbattuto insieme ad un goccio di latte, ricoprite per bene l’intera superficie delle chiocciole.

Lasciate lievitare ulteriormente per 40 minuti. In fine, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti,fino a doratura. Sfornate e gustate! Queste meraviglie di bontà che delizieranno il vostro palato! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

27 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

57 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago