Panini alle mele e noci, si preparano senza alcuna difficoltà, pochi e semplici ingredienti che li rendono davvero unici.
Provate a prepararli anche voi a casa, basta seguire passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Muffin zucca e gocce di cioccolato | Soffici e delicati da far gola a tutti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Mezzelune dolci con crema di ricotta | Biscotti friabili e delicati
Ingredienti
Per preparare questi panini soffici alla frutta, iniziate a lavare le mele e sbucciatele e tagliatele a fettine, poi mettetele in una centrifuga e otterrete il succo. Invece mettete in una tazza il latte e unite il lievito di birra. Poi su un piano da lavoro mettete la farina, versate il latte con il lievito sciolto, le uova, il miele e l’olio, il succo di mele e le noci tritate finemente.
Dovete lavorare bene l’impasto con le mani, fino a quando non otterrete un composto omogeneo ed elastico. Se durante la lavorazione notate che l’impasto è troppo secco potete idratarlo con l’acqua. In caso contrario, potete unire un altro pò di farina.
Adesso otterrete un panetto che avvolgete con la pellicola per alimenti e lasciare lievitare fino ad raddoppio del volume. Dopo circa 2 ore, formate dei panini piccoli e li adagiate sulla leccarda coperta con carta forno. Spennellate con tuorlo sulla superficie fate cuocere nel forno preriscaldato a 180°circa 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare bene e poi servite. Potete conservarli per qualche giorno in una busta per alimenti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crostata di riso e crema pasticciera | Golosissima da mangiare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta al cacao e mandorle | Sapore fondente e delizioso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…
Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…