Per uno sfizioso pranzo d’asporto o un buffet sono perfetti, scopri la ricetta salata più buona di sempre, i Panini morbidi ripieni, gustosa ricetta da non perdere.
Un impasto simile ad una brioche ma salata e ripiena con quello che più ti piace, prepariamo i Panini morbidi ripieni, per uno sfizioso pranzo d’asporto o un buffet sono perfetti. Una di quelle ricette che è impossibile trovare qualcuno non le apprezza, proprio per la versatilità di poter essere personalizzati secondo i gusti.
L’impasto si prepara davvero in modo molto semplice e puoi considerare questi panini anche come un perfetto svuota frigo, in questo modo tutti gli avanzi saranno riutilizzati e non sprecati, ottimo da proporlo anche per le feste di compleanno per un buffet, o perchè no, puoi anche portarlo con te in ufficio o per qualunque sia il tuo lavoro. Inoltre devi sapere, che questi panini restano sorprendentemente morbidi, più di quanto immagini ance per un paio di giorni.
Dunque cosa aspetti, allaccia il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint super buona e se seguirai passo per passo le indicazioni avrai sicuramente un risultato favoloso.
Leggi anche: Panini all’uvetta e gocce di cioccolato: soffici e golosi, per una merenda da urlo
Leggi anche: Panini dolci con crema al latte e marmellata, uno sfizioso dessert irresistibile
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per circa 8 panini
500 g di farina 0
12 g di lievito di birra fresco
200 ml di latte
Per la realizzazione di questi soffici panini, è davvero moto semplice, per prima cosa inizia facendo sciogliere il lievito di birra fresco sbriciolato nel latte riscaldato in un pentolino, mi raccomando non arrivando al bollore ma leggermente tiepido, questo permetterà al lievito di produrre al meglio il suo compito di lievitazione.
Unisci la farina setacciata e una volta assorbita aggiungi le uova, l’olio extravergine di oliva (o burro) e il sale. Impasta tutto con le mani fino a compattare l’impasto che deve risultare soffice e morbido, ma se fosse necessario unisci po’ di latte, l’impasto deve risultare sodo o comunque non appiccicoso. Termina facendolo lievitare in una ciotola coperta da pellicola alimentare per circa 5/6 ore, conviene prepararlo la sera per il giorno dopo.
Ultimata la levitazione, stendi l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata con un mattarello, ricavane tante pagnotte, stendile leggermente e farciscile con quello che preferisci dai contorni ai salumi o formaggi. Sigilla l’apertura e rendili tondeggianti o leggermente allungati. Sistemali su una teglia foderata con carta forno e lasciali lievitare per 20 minuti circa coperti con un canovaccio. Spennella infine con un tuorlo la superficie e cuocili in forno preriscaldato 180 gradi per 15 /20 minuti, servili caldi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…