Panini con olive e pomodori sono di semplice preparazione, non occorre molto tempo perchè si preparano con il lievito istantaneo. Ecco la ricetta!
Panini da gustare in compagnia, non solo per accompagnare secondi piatti e contorno, ma anche da servire come sfizioso antipasto. Vediamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panini con semola rimacinata | soffici e irresistibili perfetti da farcire
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crocchette di patate e bacon | Antipasto veloce e stuzzicante
Ingredienti
Per preparare questa ricetta, iniziate a lavare i pomodori e tagliateli a pezzetti, tagliate a pezzetti anche le olive. Lavate in capperi sotto l’acqua e asciugate per bene.
Dedicatevi all’impasto, in una terrina mettete un pò di acqua tiepida e fate sciogliere bene il lievito, poi versate in una ciotola, unite le due farine, il sale e lavorate con le mani, unendo un pò alla volta l’acqua. Aggiungete l’origano.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Panini focaccia soffici e sfiziosi perfetti da farcire come preferite
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Panini di pasta brisée con prosciutto | Un finger food veloce e gustoso
Lavorate l’impasto con le mani, unite i capperi, pomodori, olive e mescolate bene, poi fate lievitare per mezz’ora, coprite la ciotola con un canovaccio di cotone. Poi mettete la carta forno su una leccarda e prendete l’impasto con le mani e fate delle polpette e schiacciate un pò. Lasciate cuocere in forno caldo a circa 200° per mezz’ora, poi sfornate, lasciate intiepidire e poi servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…
Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…
Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…
Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…
Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…
Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…