Panna%2C+prosciutto+e+funghi%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+niente+di+meglio+di+un+piatto+veloce+come+questo+per+accontentare+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/panna-prosciutto-e-funghi-non-ce-niente-di-meglio-di-un-piatto-veloce-come-questo-per-accontentare-tutta-la-famiglia/amp/
Primo piatto

Panna, prosciutto e funghi, non c’è niente di meglio di un piatto veloce come questo per accontentare tutta la famiglia

Le pennette panna prosciutto e funghi sono uno dei classici più amati e preparati: con la mia ricetta te li faccio fare in pochi minuti e vengono buonissimi perfetti per accontentare tutta la famiglia!

Le pennette panna prosciutto e funghi sono una delle ricette classiche più amate e preparate in Italia. Con la mia ricetta, potrai prepararle in pochi minuti e ottenere un risultato delizioso, perfetto per accontentare tutta la famiglia!

Panna, prosciutto e funghi, non c’è niente di meglio di un piatto veloce come questo per accontentare tutta la famiglia

Ciò che rende questa ricetta speciale è l’equilibrio tra la ricchezza della panna, il gusto intenso del prosciutto e l’aroma dei funghi. Questi ingredienti si sposano perfettamente creando una sinfonia di sapori che sicuramente conquisteranno il palato di tutti. Per rendere ancora più gustoso il piatto però, puoi aggiungere del parmigiano grattugiato o del formaggio cremoso come il gorgonzola. Questi ingredienti daranno un ulteriore tocco di sapore e renderanno il piatto ancora più irresistibile grazie alla nota particolare super piacevole!

Pasta con panna prosciutto e funghi

Insomma, con la mia ricetta potrai preparare in poco tempo una deliziosa e semplice portata che sicuramente accontenterà tutti a casa tua. Sono sicura che la prepari con me, anzi non vedi l’ora di sperimentare questa prelibatezza. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti 4 persone

400 g di pennette
200 ml di panna da cucina
100 g di prosciutto cotto a dadini
200 g di funghi champignon freschi o in scatola
1 spicchio d’aglio
Olio di oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Come si preparano le pennette panna prosciutto e funghi

In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e aggiungi le pennette. Cuoci al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo, in una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva insieme allo spicchio d’aglio schiacciato.

funghi

Leggi anche: Per la cena di questa sera sostituisci la pasta con 4 patate e 1 zucchina, realizzi una cena spaziale per tutti

Aggiungi i funghi champignon tagliati a fette e cuoci a fiamma media-alta finché non si saranno dorati. Unisci il prosciutto cotto a dadini alla padella e falli rosolare per qualche minuto. Versa la panna da cucina nella padella e mescola bene tutti gli ingredienti fino a quando la crema sarà ben amalgamata.

prosciutto cotto a tocchetti

Leggi anche: Pasta con peperoni e pancetta: tutti ne vanno pazzi, la preparo spesso anche di domenica

Scola le pennette al dente e trasferiscile nella padella con il condimento. Fai saltare le pennette nella padella a fuoco medio per qualche minuto, in modo che si insaporiscano con il sugo. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale e servi subito in tavola decorando con prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

panna fresca liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

30 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago