Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sussumelle Calabresi.
Dose per 8 persone
Tempo di preparazione: 90′
Tempo di cottura: 40′
Farina 800 g
Mostarda 300 g
Zucchero Semolato 100 g
Zucchero A Velo 100 g
Burro 150 g
Per preparare il vostro Panone di Natale affidatevi alla nostra ricetta sprint.
Come prima cosa mettete l’uvetta a mollo nel liquore per circa 30′, intanto fate sciogliere il burro e poi mescolatelo con vino e farina.
Fatto questo unite anche il resto degli ingredienti, ovvero mostarda, zuccheri, uova, cioccolato tritato, cacao, frutta secca a cubetti, miele ed una scorza di limone.
Questo composto dovrà riposare per una notte interna, dopo che lo avrete coperto con un canovaccio od un panno di lino, a temperatura ambiente.
All’indomani lavorate l’impasto arricchendolo con il lievito, poi trasferite il tutto all’interno di una teglia rotonda bella grossa e lasciatelo a riposo per una quindicina di minuti.
Ora non resterà altro da fare che mettere a cuocere il vostro Panone di Natale, inserendolo in forno preriscaldato a 180° per 40′.
Durante la cottura fate la prova stecchino al centro, la cottura sarà raggiunta quando lo stecchino sarà asciutto.
Estraetelo dal forno, spennellatelo con del liquore e decorate con la frutta candita, poi servitelo dopo averlo lasciato raffreddare.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole di Natale, una dolcissima tentazione.
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…