Pansotti+Liguri%2C+la+pasta+fresca+ripiena+tipica+di+Genova
ricettasprint
/pansotti-liguri-pasta-fresca-ripiena-genova/amp/
Ricette Regionali

Pansotti Liguri, la pasta fresca ripiena tipica di Genova

pansotti liguri

Pansotti Liguri, la pasta fresca ripiena tipica di Genova.

La ricetta sprint per preparare una specialità gastronomica della Lanterna. Da gustare al pranzo della domenica.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Conchiglie con Verdure Frullate, una bontà sorprendente

Tempo di preparazione: 75′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone
per la pasta fresca
500 g di farina “00”
2 uova
mezzo bicchiere di vino bianco (4 cucchiai)
acqua q.b.
sale q.b.
per il ripieno:
1 kg di erbe selvatiche (prebuggiùn ligure assortito) oppure 400 g di bietole, 200 g di spinaci, 200 g di borragine e 180 g di scarola

100 g di ricotta
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 cucchiaio di foglie di maggiorana fresca tritate
noce moscata q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE dei Pansotti Liguri

Per preparare i vostri Pansotti Liguri seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’approntare la pasta fresca. Iniziate mettendo la farina su di un piano da lavoro, disponendola a fontana. In un buco al centro rompete le uova e sbattetele con una forchetta, incorporando il vino, 4 cucchiai di acqua ed un pò di sale.

Disponete la farina a fontana e rompete un uovo al centro

Mescolate per bene e fate cadere mano a mano la farina all’interno dai bordi. Ottenuto un bel composto sodo ed omogeneo, disponetelo su di un piano da lavoro. Impastate in maniera energica schiacciando e ripiegando più volte il tutto su sé stesso, evitando però di asciugarlo in maniera eccessiva. In caso contrario aggiungete un pochino di acqua.

Ricavate un impasto omogeneo e compatto

 

Quando otterrete un composto ben elastico e compatto, avvolgetelo in un panno umido e fate riposare per mezzora circa. Nel frattempo approntate il ripieno, pulendo e bollendo le verdure in una pentola con acqua lievemente salata. Cinque minuti dovrebbero essere sufficienti. Fatto questo scolatele, strizzatele e sminuzzatele in maniera fine.

Preparate le verdure

Mettete le verdure in una ciotola e mescolatele con un uovo, la ricotta, il parmigiano, un pò di noce moscata e la maggiorana. Mischiate a dovere aggiustando poi di sale e pepe. Fatto questo, occorrerà dare forma alla pasta. Prendete di nuovo la pasta fresca e staccatela in quattro parti uguali, alle quali conferire ognuna la forma di una pallina.

Riprendete l’impasto e staccatene quattro parti uguali

Prendetele una alla volta, lasciando le altre coperte dal panno. Stendete ogni volta ciascuna sfera utilizzando magari una sfogliatrice, per renderle ad una sfoglia. Schiacciatele ulteriormente al mattarello e ricavatene dei quadrati di circa 7 cm per lato. Quindi nel mezzo sistemate un pochino di ripieno in ogni quadrato.

Date forma alla pasta

Spennellate i bordi con un pò di acqua e piegate a triangolo. Potete anche conferire loro una forma circolare ed applicare un disco su un altro. Fate sempre attenzione a sigillare i bordi. E ad ogni modo, sigillate come si deve i bordi facendo fuoriuscire tutta l’aria posta all’interno. Poi unite i due lembi del triangolo e premete lievemente.

Farcite e sigillate per bene i bordi

Trasferite quindi ciascun pezzo su di una superficie cosparsa di farina e date una ulteriore spolverata. Adesso fate bollire i vostri Pansotti Liguri in una pentola con acqua leggermente salata. Dopo 10′ scolate e servite pure ben caldi in tavola.

pansotti liguri

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al Salmone Affumicato, un primo davvero super

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

60 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago