Panzanella+toscana+un+piatto+semplice%2C+buonissimo+e+gustoso
ricettasprint
/panzanella-toscana/amp/
Secondo piatto

Panzanella toscana un piatto semplice, buonissimo e gustoso

 

Panzanella toscana -ricettasprint.it

La panzanella toscana è un piatto rustico, molto saporito e facile da preparare. E’ una ricetta estiva che può essere gustata come antipasto. La panzanella toscana è un tipico piatto povero, di riciclo: per non sprecare il pane raffermo, era consuetudine metterlo in ammollo nell’acqua e poi strizzarlo e condirlo con le verdure dell’orto. La panzanella veniva consumata nei campi da chi, per lavoro, restava fuori casa tutto il giorno. Gli ingredienti principali della panzanella, che si può considerare un piatto unico, sono il pane raffermo, si si vuole rispettare la tradizione ci vuole la pagnotta toscana, condita con i pomodori, la cipolla rossa, il basilico, sale, pepe, aceto e olio extravergine di oliva.
Vediamo come prepararla con la nostra ricettasprint.

Potrebbe interessarti anche:Bruschette miste, per un aperitivo gustoso e veloce!

Tempo di preparazione 10′

INGREDIENTI DOSE PER 4 PERSONE

  • 8 fettine di pane raffermo
  • 3 pomodori
  • 1 cipolla rossa
  • basilico q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • aceto di vino bianco q.b.
  • sale fino q.b.

Preparazione della panzanella toscana

Per preparare la panzanella toscana, iniziamo a sbucciare e tagliare la cipolla a fettine sottili e mettiamola in ammollo in una ciotolina con dell’acqua.

Tagliamo a pezzi non troppi piccoli le fette di pane raffermo e lo mettiamo in una ciotola con acqua fredda.

Infine mondiamo, laviamo e tagliamo a pezzettini il pomodoro, togliete i semi e tenete anch’esso da parte.

Nel frattempo riprendiamo il pane, strizziamolo bene e sbricioliamo e lo mettiamo in una ciotola ampia, scoliamola cipolla rossa dalla sua acqua di ammollo e uniamola al pane, aggiungiamo i pomodori e le foglie di basilico spezzettate a mano.

Amalgamiamo delicatamente tutti gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio, condite il tutto con dell’olio extravergine di oliva, aggiungiamo il sale, il pepe e l’aceto di vino bianco.

Mescoliamo nuovamente e  facciamo riposare la panzanella in frigorifero per almeno un’ora, affinché si insaporisca ulteriormente.

La panzanella è pronta, al momento di servirla estraiamola dal frigorifero almeno  un quarto d’ora prima di consumarla in modo che torni a temperatura ambiente.

Panzanella toscana -ricettasprint.it

Potrebbe interessarti anchePomodori Ripieni al Tonno Freddi, come antipasto e contorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

2 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

3 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

6 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

7 ore ago