Panzarotti con Provola Napoletani, godimento puro.
La ricetta sprint per una delle tante specialità da street food partenopee.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchè di Patate Napoletani, l’ennesima delizia da street food partenopeo
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 10-12 pezzi
800 g di patate vecchie
1 uovo medio
due cucchiai di grana grattugiato
300 g provola affumicata
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo q.b.
pan grattato q.b.
olio di semi di arachidi q.b.
Per preparare i vostri Panzarotti con Provola Napoletani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il pulire le patate da qualsiasi residuo di terra. Mettetele quindi a bollire per mezzora circa, poi scolatele e pelatele.
Fatto questo, andranno schiacciate in una ciotola e mescolate ad un uovo, appena due pizzichi di sale, prezzemolo tritato, grana grattugiato e pepe. Usate patate vecchie che conterranno un quantitativo basso di acqua.
Mescolate tutto questi ingredienti e poi date forma a delle palline che andranno farcite con dei pezzetti di provola affumicata. Poi conferite ad ognuna la classica forma allungata dei panzarotti.
Passate ogni pezzo all’interno di una ciotola con del pangrattato e ricopritele totalmente. Ora versate abbondante olio per fritture in una pentolina dai bordi alti e capiente e cuociamo i nostri panzarotti per un massimo di 2 alla volta.
Appena saranno dorati, coliamoli dall’olio in eccesso ed adagiamoli su della carta assorbente. Una volta che avrete terminato la cottura di ogni panzarotto, saranno pronti per essere serviti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle di Broccoli, una bontà in tutta la sua semplicità
Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…
Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…
Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…
Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…