Panzerotti+Classici
ricettasprint
/panzerotti-classici/amp/
Contorno

Panzerotti Classici

PRESENTAZIONE

Ecco a voi la ricetta sprint per preparare i Panzerotti Classici: una vera bontà, unica ed inimitabile, che rappresenta uno dei punti di forza della cucina italiana.

Servono 60′ per creare questa incomparabile delizia.

 

Potrebbe piacerti anche questa ricettaMini quiches con pancetta e formaggi.

INGREDIENTI per 8 persone

farina per pizza 350 gr
pomodori pelati sgocciolati 300 gr

mozzarella 200 gr
lievito di birra fresco 8 gr
olio di arachide
olio extravergine di oliva
sale
pepe

 

PREPARAZIONE

Ecco come preparare i Panzerotti classici: iniziate creando un impasto di farina, 35g di olio evo e lievito sbriciolato. Unite ance 200 g di acqua tiepida poco alla volta, e non dimenticate il sale.

Mettete tutto su un piano e create un panetto omogeneo. Se serve mettete un altro pò di acqua.

L’impasto ottenuto deve essere morbido e elastico, ma non appiccicoso. Lasciatelo lievitare al coperto in una terrina od una ciotola, avvalendovi di pellicola trasparente per 45′.

Intanto soffriggete i pomodori con poco olio evo e del sale, per massimo 10′.

Spezzettateli ogni tanto e poi lasciate raffreddare. Intanto tagliate a pezzettini la mozzarella e mischiatela con i pomodori soffritti, aggiustando di sale e pepe. Unite anche del basilico tritato.

Ora tornate all’impasto di prima e dividetelo in 8 pezzi: ricopriteli ancora con pellicola trasparente e fateli lievitare per 30′.

Poi riprendeteli, passateli nella farina e create dei dischi belli doppi da farcire al centro con il ripieno di pomodoro e mozzarella.

Richiudete a mezzaluna e sigillate bene i bordi, infine friggeteli due alla volta in molto olio di arachidi.

Basteranno 4′ al massimo per ciascun panzerotto; al termine sgocciolate dall’olio in eccesso e servite caldi.

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Focaccia pomodori pachino con olive greche e baresane.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Non tutte le tisane funzionano, ma con questa vai sul sicuro, è efficace al 100% perdi subito 1 kg in pochi giorni

Prendersi cura del proprio corpo è un atto che non andrebbe mai sottovalutato, soprattutto se…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo che aspettavi

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…

2 ore ago
  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…

9 ore ago
  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

10 ore ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

11 ore ago
  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

12 ore ago