Stai organizzando una giornata in compagnia? Allora devi preparare i panzerotti in friggitrice ad aria, sono perfetti per l’occasione, croccantissimi e super filanti, non ti perderai il bis!
I panzerotti in friggitrice ad aria sono un piatto semplice ma davvero delizioso, perfetto per una serata in compagnia con gli amici o la famiglia. La croccantezza della pasta esterna e la filantezza del formaggio fuso rendono questi panzerotti irresistibili per chiunque li assaggi. La cosa migliore di questa ricetta è che può essere preparata in pochi minuti e cotta in una friggitrice ad aria, risparmiando così tempo e rendendo il piatto più leggero e salutare.
Puoi rendere questa ricetta ancora più speciale aggiungendo ingredienti come prosciutto cotto, salame, funghi o melanzane grigliate al ripieno dei panzerotti. In più, puoi servirli con una salsa di pomodoro fresca o con un’insalata mista per un pasto completo e gustoso. Ovviamente a te la scelta, come sempre basta avere un pò di creatività e realizzare così i tuoi panerotti personalizzati, vedrai che uno tira l’altro.
Insomma, questi, i panzerotti in friggitrice ad aria sono un’ottima idea per una serata sfiziosa ma irresistibile con gli amici. Con pochi passaggi e ingredienti semplici, potrai preparare un piatto che farà innamorare chiunque lo assaggi. Dunque non perdere tempo, prepariamo l’impasto insieme e scegli tu come farcirli. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
550 g di farina di semola
400 ml di acqua
15 g di lievito di birra fresco
12 g di sale fino
50 g di olio d’oliva
Per il ripieno
250 g di passata di pomodoro
Per preparare i panzerotti, inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida e lascia riposare per qualche minuto. Aggiungi l’olio d’oliva e il sale alla farina di semola e mescola bene. Unisci il composto liquido al composto secco e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Lascia lievitare l’impasto coperto con un canovaccio umido per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
Leggi anche: Panzerotti pugliesi versione dolce, con ripieno di Nutella sono veramente da urlo
Nel frattempo, prepara il ripieno dei panzerotti mescolando la passata di pomodoro con l’olio d’oliva, il sale e l’origano. Taglia la mozzarella a cubetti e tienila da parte. Dividi l’impasto lievitato in piccole palline e stendile con un matterello su una superficie infarinata fino a ottenere dei dischi sottili. Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco distribuendo in modo omogeneo anche la mozzarella e chiudi a mezzaluna sigillando bene i bordi con le dita.
Leggi anche: Panzerotti fritti soffici ripieni, ti ho fatto venire la voglia? Sorpresa, puoi farli subito, non devono lievitare!
Preriscalda la friggitrice ad aria a 180 gradi e cuoci i panzerotti per circa 10-12 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Servi caldi e goditi la filantezza della mozzarella fusa e il sapore delizioso del ripieno di pomodoro e origano. Con questa ricetta, impressionerai i tuoi ospiti e renderai la tua serata ancora più speciale con dei panzerotti croccanti e squisiti, perfetti per essere condivisi e gustati in compagnia. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…